Scaduto
Personale di Maggie Genova-Cordovi con selezione di dipinti ispirati all’arte rinascimentale e realizzati materiali insoliti, come caffè, pigmenti di carbone, pizzi e tessuti. Composizioni oniriche in cui finzione e realtà si incontrano, il passato si fonde con il presente per generare un linguaggio poetico e metaforico.
Accanto alle opere dell'artista statunitense di origine cubana saranno presenti alcune opere della collezione iniziata da Enrico Frascione, continuata dal figlio Vittorio e arricchita dalle nuove acquisizioni dei nipoti Federico e Sasha, che comprende capolavori realizzati da grandi maestri dal XIV secolo fino ad oggi, come Piero di Cosimo, Luca Giordano, Alessandro Rosi, Giacomo Balla.
Maggie Genova-Cordovi è nata a Cuba ma vive a Miami da quando aveva 11 anni. Iniziò a dipingere giovanissima. Gli studi e la laurea in architettura interruppero momentaneamente la sua pratica artistica, ripresa a partire dal 1996. Ha partecipato a numerose mostre collettive in varie città degli Stati Uniti.
![]() |
Classico e contemporaneo si incontrano nelle opere di Maggie Genova-Cordovi grazie alla sapiente capacità di mescolare l'iconografia tipicamente rinascimentale del ritratto femminile alla contemporaneità di realizzazioni e materiali. E' così che Lucrezia, Cleofe, Olga, Esther, Maria e Ada sono allo stesso tempo donne rinascimentali ritratte di profilo alla maniera del tempo e le donne che hanno animato la vita dell'artista, soprattutto la madre e le sue sorelle. La loro grazia e delicatezza diventa contemporanea attraverso l'introduzione di elementi di tridimensionalità con i pizzi e merletti veri che ne decorano le acconciature e gli abiti, o la matericità dei fondi di caffè e del carbone utilizzati nella pittura. Quello di Genova-Cordovi non è però solo un intento artistico, in cui il richiamo alla tradizione si mescola alla voglia di innovare, ma è soprattutto la sintesi di un messaggio preciso e fortemente femminista. Le sue figure partono dal Rinascimento e arrivano all'oggi perché quello che accomuna tutto questo tempo è la necessità, per le donne, di resistere ad un mondo ancora troppo maschile e di attraversare con grazia e forza il tempo finché il cambiamento non si realizzerà, tra il profumo di caffè e la solarità dei ritmi sudamericani. |
Galleria Frascione Arte
Indirizzo: via Maggio 5, Firenze 50125
Sito web: http://www.frascionearte.com/sito/
Sito web: http://www.frascionearte.com/sito/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!