“Oltre i limiti. L’impegno che (ci) trasforma” . Il titolo scelto per la 5a edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile chiama a...
Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie...
Dopo la pausa agostana ripartono le visite al Memoriale italiano di Auschwitz . A partire dal 1° settembre 2023, sarà infatti possibile visitare...
Anche quest’anno riprendono le “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse...
La Biblioteca Umanistica, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e la Confraternita di S. Antonio Abate,...
Luglio – Ottobre 2023: a partire da luglio il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure amplia la sua offerta culturale con una serie di...
Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazionale Ospedali Storici...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!