La gentilezza nell’arte e nella cultura, nel rapporto con l’ambiente, nell’educazione delle giovani generazioni, nella salute, nel mondo delle...
La Città Metropolitana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana, in collaborazione con MUS.E, propongono al pubblico due appuntamenti...
Il lunedì dalle 17:00 alle 19:00 il Teatro Niccolini ospita un ciclo di incontri per raccontare la Firenze del secolo scorso: dodici conversazioni...
A 140 anni dalla collocazione del David di Michelangelo presso a Galleria dell’Accademia (22 luglio 1882) un ricco cartellone di eventi da lunedì...
Frammenti poetici atto terzo: da lunedì 2 maggio nuova rassegna di letture teatralizzate da capolavori della letteratura contemporanea a cura del...
Va in scena lunedì 23 maggio alle ore 21.00, all’interno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il dramma in musica, Oltre l'azzurro, il...
È un successo inarrestabile quello di Marracash che, con il nuovo album “Persona", conquista per la seconda settimana consecutiva il primo posto...
Proseguono, in Mediateca Toscana gli eventi di cultura cinematografica, il lunedì pomeriggio, per il ciclo La valigia dei sogni ....
La Biblioteca "Marsilio Ficino" ospita l'esposizione di 12 litografie su carta, opere dell'artista Venturino Venturi e mai esposti prima: paesaggi...
Il nodo non come tensione ma come connessione, un nodo fisico ma anche poetico è il punto d'incontro di due artiste che intorno alle riflessioni...
Dalla Street e dalla Luxury Art al salotto: l'inaccessibile diventa domestico. - Libreria Antiquaria e Casa d’Aste Gonnelli – dal 18 al...
"Aria" di Tempo Reale Festival, la nuova edizione open air festeggia il ritorno della musica dal vivo con ospiti internazionali, passeggiate...
Dal 22 marzo all'8 maggio, al cinema La Compagnia, la seconda parte della maxirassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con il sostegno del...
Continuano i laboratori didattici per le famiglie al Museo Marino Marini di Firenze! Il Museo Marino Marini dedica la domenica pomeriggio...
Un Tour Esperienziale nei luoghi e nelle vicende fiorentine evocate nella commedia di Shakespeare Tutto bene quel che finisce bene e rivissute con...
Il Sedicente Moradi , artista fiorentino noto per le sue installazioni in legno come il Leone di Piazza del Carmine a Firenze o la Giraffa sul...
Appena otto mesi dopo la grande mostra personale nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio in occasione del G20 dell’agricoltura, Elisabetta Rogai...
Dal 7 maggio al 22 ottobre torna Itinera il progetto promosso dalla Pro Loco di San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi, volto alla scoperta...
Stagione estiva 2022 - Drink. Food. Music. And more. Torna l’estate al Fiorino sull’Arno: spazio poliedrico che fonde le ricche...
Allestito in occasione del seicentenario della nascita, il percorso espositivo raccoglie 48 volumi appartenuti al banchiere fiorentino Francesco...
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui...
In occasione del 1° maggio , Festa Internazionale dei Lavoratori , il Comune di Firenze - Museo Novecento grazie alla collaborazione con il...
L'Estate dell'ORT nelle ville Patrimonio dell'Unesco, ospiti grandi interpreti con le prime parti dell'orchestra. “Ville e Giardini...
“Cantieri” è un progetto promosso dall’ Accademia di Belle Arti di Firenze , nato all’interno del corso di Pittura del Biennio di Arti Visive...
NAM – Not A Museum , il progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione...
A Palazzo Medici Riccardi dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento è dedicata al percorso artistico...
Dal 31 marzo alla Biblioteca delle Oblate e nelle biblioteche comunali di Firenze e del territorio fiorentino le conferenze di...
Dal 19 marzo 2022 al 31 luglio 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento , una mostra...
Tre mostre, tre artisti e tre generazioni a confronto in un gioco rimandi e di coincidenze iconografiche, strategie concettuali e passioni...
Oltre 30 serate in musei e luoghi d’arte. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovan Battista Varoli e Chikara...
“Chi fermerà la musica” e “Parsifal”, “Invisibili” e “L’ultima parola”… Brani che hanno segnato la storia dei Pooh e di Roby Facchinetti. E che...
La retrospettiva PASOLINI 100 è organizzata dal cinema Odeon insieme alla Cineteca di Bologna , alla Fondazione Stensen , al cinema La...
Dario Brunori torna sulla scena con un nuovo album e con una canzone universale, con un suono granitico e potente, senza rinunciare alla forza...
E’ sicuramente straordinario il percorso di Mahmood, dalla doppia vittoria a Sanremo Giovani e Sanremo nel 2019, al secondo posto all'Eurovision...
IoNoi, questo il titolo dell’articolato progetto con cui Paolo Vallesi festeggia i 30 anni di percorso artistico, iniziato nel 1991 con un primo...
Rinviate le date al 2022 del tour in Italia e in Europa. Alla luce delle vigenti norme legate alla capienza delle venue, le date del tour...
Le fiere periodiche a Firenze: Mercato delle Cascine. Si svolge nell’immenso Parco delle Cascine. Nate nel sedicesimo secolo come tenuta...
Lucignano , uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a splendere con il grande rito collettivo della Maggiolata , l'omaggio alla primavera...
I modelli restaurati della Manifattura Ginori di Doccia sono i protagonisti di questa mostra straordinaria, allestita negli ambienti appena...
Per la prima volta saranno esposti in un’unica sede tutti gli esemplari antichi dei busti in bronzo di Michelangelo, attribuiti a Daniele da...
A Vicchio si fa un tuffo nella Preistoria. Arriva in Mugello una delle mostre itineranti a tema preistorico più grande in Europa. L’ampio parco...
Dal 19 marzo al 31 luglio 2022 Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello celebrano il genio di Donatello con la mostra Donatello, Il...
Le grandi fabbriche fiorentine e l’evoluzione dell’industria toscana, dalla manifattura Richard Ginori alle Officine Galileo, dalla Zanussi alla...
Al Tuscany Hall è di scena Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis, rapper e cantante italiano. Noto per i suoi lavori nell'hip...
Le quattro stagioni - Aria - Piccola serenata notturna - Canone. Una serie di concerti all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte con protagonista...
Sesto titolo del catalogo verdiano realizzato durante gli ‘anni di galera’, I due Foscari, opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave,...
Da Mercoledì 25 Maggio in programma all’Odeon TOP GUN MAVERICK , l’attesissimo film con Tom Cruise , in contemporanea con il Festival di...
Classica, fuoriclasse e giovani talenti in concerto in luoghi d’arte a Firenze, da maggio a luglio 2022. Nomi noti della musica...
100 attività culturali in 100 giorni di apertura, tra tradizioni popolari toscane, yoga e meditazione, attività per bambini, trekking,...
Diciotto anni, un amore sconfinato per la musica, una pioggia di certificazioni platino e oro (EP “Sangiovanni” disco di platino, “Malibu” disco...
Avrà ufficialmente inizio giovedì 26 maggio alle ore 17 nella Chiesa di Santa Monaca, il 4° Lorenzo de' Medici International Choral Festival ,...
Riprendono le “ Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane ” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse al...
Tutti i giovedì, esclusi quelli festivi, sotto gli ottocenteschi portici di piazza Repubblica si svolge questo variopinto mercato di piante e...
I talenti di oggi sulle orme delle artiste di ieri. Programma culturale multidisciplinare organizzato da British Institute of Florence e...
Ciclo di conferenze, a cura di Lando Carruccio (Amici della Biblioteca Thouar), sul rapporto ed i legami tra pensiero filosofico e pensiero...
Gemma Calabresi rimane vedova a 25 anni, dopo che suo marito, il commissario Luigi Calabresi viene ucciso a Milano il 17 maggio 1972 in un...
Radioactive - Imagine Dreams. Sul palco del tempio del Rock di Firenze arrivano per la prima volta i Radioactive, tributo italiano agli...
Una soprano e un tenore/baritono si cimenteranno in un concerto di poco più di un'ora, regalandoci i duetti dalle più famose opere quali La...
Torna la festa del cinghiale e del tortello dal 30 aprile fino al 5 giugno : ogni venerdì sabato e domenica, compreso il primo maggio e 2 giugno....
Il primo appuntamento del Wired Next Fest 2022, il più importante festival italiano a partecipazione gratuita, si terrà a Firenze , a Palazzo...
Due giornate ricche di eventi: mercatini e bancarelle medievali, rappresentazioni di antichi mestieri a cura della compagnia degli "Antichi...
Torna a Borgo a Buggiano la grande iniziativa dedicata al territorio, al buon cibo, alla musica, alla storia, all’arte e alle tradizioni. Il 28 e...
Gioco in Villa: nell'ambito della rassegna saranno attivi numerosi laboratori ludico-didattici a tema artistico e botanico rivolti a bambini di...
Dal 7 maggio sarà possibile prenotare un tour guidato per scoprire il Cimitero di San Miniato al Monte, detto “delle Porte Sante”. Si tratta di...
Le liriche di Charles Baudelaire, la poetica visionaria e il suo tentativo di cogliere la bellezza negli angoli più oscuri dell’anima e del mondo...
In partenza il 23 aprile un calendario di visite guidate nei luoghi di Stefano Bardini nell’anno in cui ricorre il centenario dalla morte. Il...
Prosegue la rassegna del Centro di Teatro Internazionale A.P.S. "PRIMO CONTATTO" nel nuovo SPAZIO CTI a Firenze con: "PIZZA" scintilleria...
La filiera agricola 100% Made in Toscana a Firenze: tutti i sabati mattina dalle 8.00 alle 12.30 le delizie della campagna vengono offerte nel...
Mercatini di piccolo antiquariato, collezionismo, modernariato, rigatteria, e vintage. Ultimo fine settimana di ogni mese: 29 e 30...
Salute, cibo sano, niente fumo e camminare: con Lilt Firenze i corretti stili di vita contro i tumori. Al via le domeniche del benessere...
Cinque giornate in più per scoprire l’ex residenza della famiglia Martelli e il museo di Orsanmichele che conserva due dei capolavori...
Si apre dal 7 maggio il programma di escursioni dal titolo Escursioni fra natura e cultura , con il primo appuntamento L’esotico mondo delle...
Torna la programmazione di A.Gi.Mus. Firenze con i concerti la domenica mattina. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, la prenotazione è...
Mercato di oggetti di antiquariato che si svolge l'ultima domenica del mese (in concomitanza con l'apertura dei negozi) eccetto giugno luglio e...
Tutte le quarte domeniche del mese da marzo a novembre - più due edizioni straordinarie a maggio e ottobre - nella piazza principale di Greve si...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!