Apre l'anteprima del Festival, lo spettacolo teatrale con cui Silvia Calamai si è aggiudicata il Premio di Drammaturgia Don Chisciotte “Dalle...
Torna il cinema d'essai nel chiostro del Museo Novecento grazie alla collaborazione con l'associazione M.Arte : per tutta l’estate fino al 6...
Sono gli anni 80 i protagonisti della mostra fotografica Dino Ignani. Dark Portraits – Florence/Rome 1982-1985 in programma dal 23 luglio al 19...
Aperture straordinarie alle Cappelle Medicee : nei mesi di luglio e agosto, oltre alle aperture ordinarie, il museo rimarrà aperto al pubblico...
Installazione a cura di Andrea Mancini, Massimiliano Marino e Stefano Rovai - Dal 2 luglio al 19 settembre 2022. Opening mercoledì 29...
Agpsto in Manifattura Tabacchi tra cinema, mostre, musica, food e skate plaza. Prosegue l’estate in Manifattura Tabacchi tra mostre, musica,...
9ª edizione della Festa del Mugello - giardini del Teatro Tuscany Hall. Fino a metà settembre, in uno spazio all'aperto (con tavoli al...
Dal 7 maggio al 22 ottobre torna Itinera il progetto promosso dalla Pro Loco di San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi, volto alla scoperta...
Dal 1 agosto parte nel Quartiere 3 il progetto “Potenziare e Innovare lo Sport per Tutti: sport all’aperto”. Al via il progetto di attività...
Festival dedicato al libro e alla letteratura , basato sul progetto culturale nato dall'Associazione Wimbledon e dalla Fondazione CR Firenze, che...
Stagione estiva 2022 - Drink. Food. Music. And more. Torna l’estate al Fiorino sull’Arno: spazio poliedrico che fonde le ricche...
Aperta la mostra degli otto progetti selezionati. Nella sede del Quartiere, al primo piano, sono esposti i pannelli con tutti gli otto...
Dal 18 giugno al 3 ottobre ad Antella , Bagno a Ripoli, ben 39 sono gli eventi programmati nella stagione arena estiva del Teatro Comunale...
InStabile, lo spazio culturale in riva all'Arno. Dal mese di giugno prende il via la programmazione “ open air ”, con uno spazio estivo che si...
“BONELLI STORY. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti”, la storia degli 80 anni della Casa Editrice “Sergio...
Torna il festival estivo promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno: dal 9 giugno al 30 agosto 14 appuntamenti fra musica, teatro, cinema...
Pleased to meet you , ovvero piacere di incontrarti e di rincontrare il pubblico. Da giugno a settembre una serie di...
La Pro loco di Scarperia con il Centro di Ricerca sui Ferri Taglienti presenta la 48° Mostra dei Ferri Taglienti dal titolo “Le Lame del Re - Armi...
Da Vinci Experience è una mostra multimediale immersiva inedita, in grado di raccontare il genio di Leonardo, la sua scienza ed eclettismo nelle...
Dalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: a partire dal 24 giugno riaprono torri, porte e fortezze fiorentine. Il giorno in cui...
NAM – Not A Museum , il progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione...
A Palazzo Medici Riccardi dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento è dedicata al percorso artistico...
Dal 17 giugno al 20 ottobre 2022 il Museo Novecento ospita Corrado Cagli. Artista Copernicano , una mostra a cura di Eva Francioli, Francesca...
Tre mostre, tre artisti e tre generazioni a confronto in un gioco rimandi e di coincidenze iconografiche, strategie concettuali e passioni...
Oltre 30 serate in musei e luoghi d’arte. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovan Battista Varoli e Chikara...
L'Estate Fiesolana, tra i più importanti festival estivi del panorama toscano e nazionale, giunta alla 75° edizione, è in programma quest'anno dal...
Scandicci Open City 2022, il fantastico quotidiano. Dal 15 giugno al 25 settembre oltre 130 eventi in trenta location sparse in tutto il...
Si intitola Tra Oriente e Occidente la nuova edizione di Mercati in Musica , una serie di concerti con l'obiettivo di fondere generi musicali...
Cantiere Obraz, all’interno del progetto Naturesimo , propone degli eventi in 4 Quartieri fiorentini per sensibilizzare la cittadinanza a un...
Le fiere periodiche a Firenze: Mercato delle Cascine. Si svolge nell’immenso Parco delle Cascine. Nate nel sedicesimo secolo come tenuta...
Dal 30 giugno all'8 ottobre , presso la sede storica dell’Accademia di Belle Arti in via Ricasoli, la mostra Il culto del bello: una mostra...
Il 18 giugno riapre il Forte di Belvedere uno dei luoghi più amati dai fiorentini, visitabile gratuitamente fino al 2 ottobre. Dal 18 giugno al 2...
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi è la nuova mostra, nelle sedi espositive di Villa Bardini e a Forte di Belvedere in programma dal...
Escursione guidata nei dintorni di Arezzo . Tempo fa nei dintorni di Arezzo c’era un’antica ferrovia ormai dimenticata, con ponti e...
Il Green Factory è un Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità. Un’agorà creativa nella quale confrontarsi e...
Dal 29 giugno al 31 agosto, ogni mercoledì un appuntamento all'Arena Estiva nel parco di Villa Vogel dedicato ai bambini con la rassegna di...
L'associazione culturale borghigiana Camerata de' Bardi sarà impegnata in cinque appuntamenti nei Musei del Mugello per il calendario di eventi...
E-state a San Salvi. Rassegna estiva organizzata dalla compagnia Chille de la Balanza, da giugno a settembre, nell'area di San Salvi: eventi di...
Tutti i giovedi dal 7 luglio al 25 agosto a Montespertoli, 7 appuntamenti per meravigliarsi ancora della bellezza del territorio escoltando buona...
Firenze dall'alto, alt(r)i punti di vista. La rassegna giunge alla sua terza edizione e prosegue nel percorso di narrazione di altri punti di...
La mostra “Fotografe!” diventa per i più piccoli un’occasione speciale per imparare e divertirsi. Grazie a Fondazione CR Firenze, fino al 1°...
Nella splendida cornice del giardino di Via Farini, davanti all'imponente Sinagoga ottocentesca, il giovedì serate organizzate dalla Comunità...
Tutti i giovedì, esclusi quelli festivi, sotto gli ottocenteschi portici di piazza Repubblica si svolge questo variopinto mercato di piante e...
Arriva a Vicchio (FI) la Festa della Ficattola e del Cinghiale . L'evento si terrà nei giorni 28-29-30-31 luglio, 4-5-6-7, 11-12-13-14-15,...
Per tutta l’estate un corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini. Visite guidate e...
Festival organizzato da Anbima Toscana (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, dei Gruppi Corali e della Musica...
Dal 14 luglio al 29 settembre un festival diffuso nei 5 Quartieri di musica e letteratura. Alla settima edizione la rassegna organizzata...
Dal 15 Luglio al 18 Settembre torna il Cine-Forum promosso dall'Associazione Culturale EcoRinascimento. Al Parco d'Arte Pazzagli a Sant'Andrea a...
Una suggestiva torre di roccia arenaria sale parallela al Monte Cardoso e sovrasta sulla Valle del Sestaione, la Torre del Fattucchio, luogo...
Esiste una valle incantata nel sud della Toscana, bagnata da un fiume, l’Orcia, ricca di piccoli borghi arroccati, dove si respirano silenzi, si...
Con La Piazza dei bambini inauguriamo un nuovo ciclo di appuntamenti nel cuore di Lastra a Signa dedicato ai più piccoli e alle loro...
Dal 7 maggio sarà possibile prenotare un tour guidato per scoprire il Cimitero di San Miniato al Monte, detto “delle Porte Sante”. Si tratta di...
Rassegna innovativa di concerti per trasmettere al pubblico i più disparati generi musicali: dal jazz alla musica classica, dal rock...
Visita guidata alla Sala Grande della Casa fiorentina di Giorgio Vasari. Un racconto del prezioso ciclo di affreschi che si offre al pubblico...
A cinquecento anni dalla nascita di Eleonora di Toledo , il Comune di Firenze – Ufficio Patrimonio Mondiale – e MUS.E promuovono un programma...
In occasione del cinquecentenario dalla nascita della duquesa Leonora – meglio conosciuta come Eleonora di Toledo – i Musei Civici Fiorentini...
La filiera agricola 100% Made in Toscana a Firenze: tutti i sabati mattina dalle 8.00 alle 12.30 le delizie della campagna vengono offerte nel...
Dopo il successo dell'edizione Treno di Dante 2021, le corse riprenderanno a partire da sabato 4 giugno fino al 1° novembre 2022 , con una nuova...
Il Mercatale in Empoli é un appuntamento fisso che si svolge per tutto l’anno ogni sabato del mese (con esclusione del mese di agosto), che espone...
Escursione guidata alle cascate del Piscino, di Calabuia e di Petrella nelle Foreste Casentinesi. Alla scoperta delle cascate nascoste e meno...
Escursione guidata in Casentino. Un altro appuntamento a tutta birra! Con un facile itinerario in terra casentinese, per andare alla scoperta...
Da giugno e per tutto settembre, nel fine settimana, una serie di itinerari per grandi e piccini ci guideranno attraverso la storia secolare del...
Ideata nel 2019 per Estate Fiorentina, Site Dance mira a coinvolgere i cittadini che abitano in quattro quartieri fiorentini,...
La prima domenica di ogni mese, domenica 28 agosto e 18 dicembre, il centro storico di Scarperia propone “Collezionisti in Piazza”: giornata...
Tutte le quarte domeniche del mese da marzo a novembre - più due edizioni straordinarie a maggio e ottobre - nella piazza principale di Greve si...
Periferico è il festival organizzato da Teatri d’Imbarco per Estate Fiorentina e ormai giunto alla sua IV edizione. Spettacoli di prosa, omaggi...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!