Sabato 4 e domenica 5 febbraio alla Casa delle Arti un laboratorio in cui i bambini potranno sperimentare e scoprire le origini della carta...
Leonardo Romanelli , scrittore, giornalista, formatore in ambito enogastronomico, nonché critico, è protagonista e curatore di una serie di...
Sauro Cavallini, uno degli artisti più significativamente prolifici della seconda metà del Novecento , conobbe l’orrore dei campi di...
Firenze Contemporary è organizzata da Rossocinabro e Galleria Il Leone nella Art Art di Armando Xhomo Gallery dal 4 al 18 febbraio . Con...
Settimo anno di collaborazione tra MAD Murate Art District e Black History Month Florence (iniziativa dedicata a promuovere le culture...
Dopo essere stato protagonista della Florence Art Week con il progetto Water Spell, Emiliano Maggi (Roma, 1977) torna a Firenze con la personale...
Dopo Montespertoli, dal 14 gennaio arriva a Villa Caruso la mostra documentale che indaga il rapporto fra Giacomo Puccini e i due tenori...
A Palazzo Medici Riccardi dal 19 gennaio si terrà la mostra Christian Balzano. Fuori dal mondo . La mostra dell’artista livornese, conosciuto per...
Riapre al pubblico, dopo due anni di chiusura, la collezione d’arte di Fondazione CR Firenze. Dal 24 settembre 2022 al 26 febbraio 2023, torna...
Una mostra alla scoperta delle origini della Manifattura Ginori : in attesa della riapertura della sede del Museo Ginori, una selezione di opere...
La mostra nasce da un progetto del Museo Galileo di Firenze e del Museo della Grafica di Pisa e ricostruisce lo sviluppo della fotografia...
Rudolf Levy era uno dei più importanti artisti ebrei in esilio a Firenze durante la seconda Guerra Mondiale. Le sue opere, ispirate a Matisse,...
Dal 20 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 al Museo degli Innocenti di Firenze ospita la mostra antologica dedicata al geniale artista olandese Maurits...
Un'opera di Jean Arp, uno dei grandi maestri del Novecento, riaffiora dai depositi dei Musei Civici Fiorentini. Ancora una volta, il rapporto...
Inside Banksy uno spettacolare evento immersivo realizzato da Crossmedia con il contributo curatoriale di Gianni Mercurio, in cui viene...
> HENRY MOORE IN FLORENCE 16.09.22-31.03.2023 A cura di Sebastiano Barassi e Sergio Risaliti Piazza della Signoria e Sagrato dell'Abbazia...
Domenica 5 febbraio al Museo Marino Marini di Firenze torna BAMMM! Books & Arts. Si rinnova l'appuntamento della prima domenica del mese...
100 opere per 100 anni: Frittelli arte contemporanea, nel centenario della nascita, presenta la mostra Gianni Bertini. Identikit 100 , a cura...
Con questa mostra la galleria Il Ponte riallaccia la relazione iniziata con Venturino Venturi da mio padre Vincenzo nella sede di San Giovanni...
Giotto e Masaccio artisti paralleli- tre incontri a cura di Elena Santoni per parlare d’arte in modo raccolto sul panorama di Firenze da una...
Da gennaio cinque biblioteche fiorentine ospiteranno degli appuntamenti dedicati alla sartoria digitale: all’interno del laboratorio “Cut...
Nel giorno di San Valentino , l’Amore , nelle sue declinazioni estetiche, filosofiche e spirituali, sarà la bussola per conoscere opere d’arte...
Quale occasione migliore della festa degli innamorati per una visita romantica agli Uffizi? Le guide di Mac Musei a Colazione vi faranno vivere...
A San Valentino Villa Bardini sarà aperta in orario serale e l'ingresso sarà gratuito per tutti. Sarà possibile visitare la mostra in corso...
Decima edizione di Incontri al Museo che si concluderà l’8 giugno 2023. Studiosi e appassionati di archeologia e storia dell'arte...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!