Torna la Fiera dell'Elettronica a Firenze, dove nei giorni 11 e 12 febbraio espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che...
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì 20 luglio sul palco di piazza della Santissima...
Arezzo, 03 febbraio 2023 – Il ricco programma di febbraio alla Casa Museo Ivan Bruschi parte con il fine settimana della Fiera Antiquaria, quando...
Firenze e la Toscana “Terre del cinema”. Il rilancio della “50 Giorni di Cinema a Firenze” e l'inedita collaborazione con i David di Donatello per...
Spazio all’artigianato e alle mostre di qualità. Palazzo Vecchio ha approvato - con una delibera dell'assessore alle attività produttive Giovanni...
Il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino, Alexander Pereira , ha ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Firenze per le spese da...
Libri dei quali è bello discutere, come ogni mese sul gruppo FB della più grande community di lettori in lingua italiana ; primo in classifica,...
È una musicista che compone facendo uso di loop e suoni ambientali che incrocia sapientemente con il suo violoncello, grazie al quale tesse trame...
Firenze, 30 gennaio 2022 – Dopo i due concerti di Marc Albrecht e Ingo Metzmacher e l’opera inaugurale La finta semplice andata in scena al...
Nell’ Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio , mercoledì 1 febbraio, alle 16.30, sarà presentato il libro “Resistere: quattro storie di...
Galluzzo (Firenze), 30 gennaio 2023 - Al via CINEDECAMERON – Esperienze cinemediali per giovani cittadini digitali, un progetto...
“Continua l’impegno di Fratelli d’Italia a sostegno di tutto il mondo musicale. E’ stata presentato ieri in Senato un disegno di legge per...
Firenze, 28 gennaio 2023 – Lunedì 30 gennaio a Roma Poste Italiane presenta il progetto “Polis – Casa dei Servizi digitali” e per l’occasione ha...
Domenica 29 gennaio a Borgo San Lorenzo inizia il Carnevale e il '''Centro ReMida''', in Piazza Dante 33 , sarà eccezionalmente '''aperto'''.Per...
“In un momento in cui sembrano prevalere l'assenza di pensiero e una contrapposizione violenta in nome di verità enfatizzate -dichiara Giovanni...
Sabato 28 gennaio riapre la sala concerti dell’ExFila (via Monsignor Leto Casini, zona Coverciano) con una giornata dedicata alla moda...
Firenze– Oggi è il giorno del ricordo della barbarie nazista attraverso diverse iniziative organizzate in tutto il territorio nazionale. Si...
“La revoca della convocazione del Consiglio che si sarebbe dovuto tenere oggi è frutto di una scelta inaccettabile. Abbiamo forti perplessità...
Stamani primo appuntamento del programma di iniziative organizzate dal Comune per il 'Giorno della Memoria'. Alle Sala della Musica del Complesso...
In merito al provvedimento di chiusura di 15 giorni predisposto e notificato dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della questura di...
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia la Condotta Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi ripropone la Disfida della Zuppa che, dal...
Una serata di grande teatro e grande partecipazione quella che si è tenuta martedì 24 gennaio al Multisala Boccaccio di Certaldo, per la seconda...
Sauro Cavallini, uno degli artisti più significativamente prolifici della seconda metà del Novecento, conobbe l’orrore dei campi di internamento...
Questa mattina il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, di ritorno dal Convegno scientifico ‘Dentro il Sacro’ in svolgimento a Siena, si è...
Il 27 gennaio, Anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, è la giornata internazionale in memoria delle vittime...
Il Teatro Lumiére (via di Ripoli 231, Firenze) ospiterà presto un particolare omaggio a Rita Levi Montalcini: RITA, UN GENIO CON LO...
Sarà il critico cinematografico Paolo Mereghetti ad inaugurare il nuovo cinema Astra di Firenze in piazza Beccaria, di proprietà di Banca...
“VILLA E TORRE DEGLI AGLI A NOVOLI”, questa la conferenza in programma venerdì 27 gennaio alle ore 17 p resso la sala della Chiesa di San Donato...
Arci Firenze con il supporto di EUROPE DIRECT Firenze ha iniziato nel 2022 un percorso di formazione e confronto rivolto ai giovani under 35 su...
Firenze– Il 27 gennaio è la giornata internazionale della memoria, istituita in Italia nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto....
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!