Tutto in una Notte, un invito a scoprire l’affascinante mondo della scienza e della ricerca. Il prossimo 29 settembre è la “ Notte europea delle...
“Oltre i limiti. L’impegno che (ci) trasforma” . Il titolo scelto per la 5a edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile chiama a...
A Firenze arriva “ Equivalenze ”, l’evento che promuove la diversità come valore. Organizzato dalla coop Il Girasole, si terrà dal 28 al 30...
Il 29 settembre si pulisce il mondo insieme, per un futuro migliore. Pulizia e plogging in Oltrarno, San Niccolò e via dei Neri. ...
La città si specchia : dove l'Arno incontra Firenze, ciclo di eventi organizzato dalle biblioteche di Agraria e di Architettura, vuole mettere in...
Mostra mercato autunnale di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze: 29 settembre - 1 ottobre 2023. Ingressi: Via...
Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, con orario continuato 9.00-19.30 e ingresso gratuito, si svolgerà al Giardino dell’Orticoltura di Firenze la...
Il Festival musicale Passaggi, giunto quest'anno alla sua undicesima edizione, è organizzato dall'associazione culturale Giotto in Musica e porta...
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 30...
Dal 28 al 30 settembre a Firenze Santa Croce , uno dei luoghi di storia e spiritualità più affascinanti al mondo si apre al dialogo con i...
L'Associazione Libero Accesso organizza nel mese di settembre alcune visite guidate inclusive per garantire a tutti, indipendentemente dalle...
Dal 28 al 30 settembre 2023 torna per il quarto anno consecutivo il festival totalmente dedicato al recital di piano solo , organizzato da...
Torna il Festival totalmente dedicato al recital di piano solo . Un viaggio alla scoperta dei migliori talenti internazionali , tra cui...
Dal 20 al 30 settembre 2023, presso la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d’Aste di Firenze, si terrà la mostra “I Cento Amici del Libro, l'arte...
Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week , la settimana dell'arte...
Dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 torna la settimana dell’arte contemporanea a Firenze alla sua terza edizione. 29 istituzioni...
Nuova apertura straordinaria nel mese di settembre per il futuro Museo Sant’Orsola : da sabato 2 settembre a domenica 1° ottobre il cantiere...
Una mostra di balocchi nel Paese dei Balocchi fiorentino. Una mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande festa gratuita alla Galleria delle...
Il Ponte riapre la stagione espositiva - dopo la pausa estiva - con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della...
Il programma della Florence Art Week inizia ufficialmente il 28 settembre fino al 28 gennaio, con l’apertura della mostra a Palazzo...
Dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024 , il Museo Novecento rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della fotografia del novecento,...
Volti umani o, più probabilmente, di divinità, teste di cavallo. Figure totemiche, ieratiche, ma allo stesso tempo imperfette: sono le sculture...
Dal 4 al 30 settembre si terrà una nuova edizione di Wolakota, evento annuale di incontro tra le istituzioni italiane e i componenti della...
Adagio è il titolo scelto per la personale di Salvatore Belcastro (Genova 1944 – 2016), la mostra che riapre la stagione espositiva, in...
Con l'arrivo dell'autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus . Un calendario di eventi che spazia dal recital di piano solo...
Dall' 8 Settembre al 12 Ottobre torna il Festival Fabbrica Europa ! Questa XXX edizione è un richiamo...
Torna la musica live nella urban farm di Easy Living in Fattoria, new entry dell’Estate Fiorentina alle porte della città (via Poccetti 1, a pochi...
La mostra Drawing Everyday. D iario visivo di Stefano Chiassai , curata da Valentina Gensini e organizzata da MUS.E, nasce dalla...
Con l’inizio dell’autunno, nel Mugello al Lago Viola potrete gustare varie specialità di stagione, oltre al famoso tortello mugellano: porcini...
Dal 4 al 30 settembre si terrà una nuova edizione di Wolakota , evento annuale di incontro tra le istituzioni italiane e i componenti della...
Fitness, ginnastica dolce o pilates da Maggio a Ottobre . Grazie a un progetto dell’assessorato allo sport si torna a praticare attività motoria...
La navigazione del fiume ARNO che storicamente ha dato tanto a Firenze, vi farà vivere una vera e propria gita sull’acqua e vi darà la possibilità...
Torna l’estate al Fiorino sull’Arno! Lo spazio per tutti, fatto di aperitivi sulle sponde del fiume, ristorante all’aperto e tanti eventi....
Dall’11 giugno al 2 ottobre con oltre 20 appuntamenti fra prosa musica e cinema torna “Estate in Carrozza” la stagione estiva nel Giardino del...
" KIMONO - Riflessi d'arte tra Giappone e Occidente " è il titolo della nuova mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato che ha ottenuto...
In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto , - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama...
E' dedicata a Lisetta Carmi , una delle personalità più interessanti legate al mondo della fotografia e recentemente scomparsa ,...
Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie...
Dopo le grandi mostre di Fabre, Penone, Gormley e Mattiacci, il Forte Belvedere riapre al pubblico con la mostra dell'artista...
Appuntamenti, organizzati dal Comune di Fiesole, con cui si può scoprire Fiesole attraverso i suoi percorsi immersi nella natura, le sue...
Camminate, con una Guida Ambientale Professionista, dedicate alla promozione del turismo lento, dei cammini e dei percorsi ciclopedonali, con...
Camminate, con una Guida Ambientale Professionista , dedicate alla promozione del turismo lento, dei cammini e dei percorsi ciclopedonali,...
Sabato 30 settembre alle 11.00 riparte l’esperienza in realtà virtuale al cinema Astra di Firenze, in collaborazione con Gold . Il primo...
Un percorso alla scoperta di una Firenze insolita, alla ricerca di Arte, Storia e Curiosità accompagnati da una guida turistica...
The British Institute of Florence, Centro Lengua Española, Deutsches Institut Florenz e Institut français Firenze in collaborazione con Archivi...
Appuntamenti speciali in occasione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Venerdì 29 settembre al via la manifestazione che...
Due laboratori , pensati per famiglie e bambini, e una conferenza per un pubblico adulto, seguiti da altrettante visite guidate , che...
Per la rassegna Fortissimissimo Metropolitano gli Amici della Musica di Firenze propongono una serie di concerti negli spazi della Città...
Sabato 30 settembre concerto di canto gregoriano " Jesu dulcis amor meus " del Coro Viri Galilaei nella Basilica di San Miniato al...
Dopo la pausa agostana ripartono le visite al Memoriale italiano di Auschwitz . A partire dal 1° settembre 2023, sarà infatti possibile visitare...
Trekking dell'artigianato: passeggiate tra arte, natura e botteghe. L'iniziativa firmata Artex farà tappa dal 30 settembre al 21 ottobre a...
Faye è spaventata. Non dorme da settimane, alle prese con un assurdo incubo ricorrente, legato a un evento traumatico del suo recente passato. Un...
Dal 6 settembre al 22 dicembre torna Avamposti Teatro Festival , 2023: una panoramica sulle novità nel panorama del teatro e della...
Il 30 Settembre , la Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini ospita il concerto dei solisti di Toscana Classica. L'ingresso è...
Dal 27 settembre all'8 ottobre si sparge in vari luoghi l'autunno di Tempo Reale che nel suo festival colleziona modi diversi di fare musica...
Alla Chiesa di St. Mark's, le più note opere eseguite, con piccoli adattamenti, da cantanti lirici professionisti in costume, con scena e...
Dal 27 al 30 settembre , per quattro giorni consecutivi, il Giardino di Boboli si trasforma nel teatro di una grande rappresentazione...
Itinerario organizzato all'interno dell'iniziativa "Firenze dall'alto". Una passeggiata di due ore alla scoperta della Firenze lungo le...
La città si specchia : dove l'Arno incontra Firenze, ciclo di eventi organizzato dalle biblioteche di Agraria e di Architettura, vuole mettere in...
Narrativa, arte, storia e memoria sono gli ingredienti della mostra “ Pinocchio 140x140 ” che rilegge Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi...
Una formula vincente: cultura e solidarietà insieme. Musica nelle mense per i più bisognosi e tanti altri eventi a stretto contatto con le...
Il 30 settembre 2023, Firenze diventerà il palcoscenico di un evento straordinario che celebrerà l’arte e la maestria degli artigiani fiorentini....
Le sale al piano terra del Museo Novecento tornano ad ospitare, dal 30 settembre prossimo e fino al 4 febbraio 2024, un focus sulla pittura...
Gli affreschi con le storie della Castellana di Vergy e la straordinaria collezione di merletti, le salette Volpi e la Coperta Guicciardini,...
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Fernando Farulli , il Comune di Fiesole e l’Accademia di Belle Arti di Firenze, propongono una mostra...
Dal 14 luglio al 15 ottobre al Museo Galileo si potrà visitare la nuova mostra "Ore italiane" , dove si avrà l'opportunità di ammirare...
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente: ...
Fino al 10 dicembre oltre cento tra disegni, fotografie, dipinti, documenti e i pannelli del celebre Atlante Mnemosyne raccontano nelle sale del...
Un evento immersivo realizzato da Crossmedia per raccontare il percorso creativo di Bansky , tra gli artisti più rivoluzionari della street art...
Dal 1 marzo il "Firenze Academy Ensemble" eseguirà le Quattro Stagioni di Vivaldi nella meravigliosa atmosfera dell'Auditorium di Santo...
La maratona più antica d’Italia a carattere internazionale : maratona di km 42,195 con partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 9:15 per San...
Si apre dal 7 maggio il programma di escursioni dal titolo Escursioni fra natura e cultura, con il primo appuntamento Sul tetto di Fiesole: tanti...
Il percorso, organizzato all'interno del progetto "Firenze dall'alto" consentirà di ripercorrere le tappe della storia fiorentina dal...
Torna dopo la pausa estiva la tradizionale Borsa del giocattolo a Calenzano. Migliaia di soldatini che raccontano la storia della Francia e le...
97ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta. Torna la festa dell'uva ma senza la tradizionale sfilata. Programma DOMENICA 1° OTTOBRE...
In programma a partire dal 17 settembre , ogni domenica mattina dalle ore 10.00 , un percorso tra 20 location per visitare la...
Il viaggio per bambini all’interno del Festival Intercity alla scoperta delle fiabe popolari delle varie nazioni del mondo continua: dopo...
Il 1° ottobre 2023, ore 18.00, a Codex 49 Rosso, in Via Palazzuolo 49r a Firenze, si terrà “ Impressioni d’autunno ” il 1° concerto della Nuova...
Domenica 1 ottobre , dalle 9 alle 18, si terrà la manifestazione “ Cantine in Piazza ” in via Morandi e in via Giardino della Bizzarria....
Il Teatro in prima linea con “ Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura di Arca Azzurra che dal 25 settembre a tutto...
Salvatore Sciarrino, Pier Narciso Masi ed Enrico Dindo tra gli ospiti di Suoni Riflessi, festival di musica classica e contaminazioni fra generi...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!