La Galleria deve la sua vasta popolarità alla presenza di alcune sculture di Michelangelo: i Prigioni, il San Matteo e in particolare il celebre...
Il museo conserva opere che appartengono all’epoca medievale sino ad arrivare all’età moderna, ed ascrivibili ai più importanti artisti di tutti i...
San Gimignano Pass, consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; Museo Archeologico -...
Lo spazio interno della chiesa, a pianta basilicale, è ritmato da quattordici classiche colonne tuscaniche in pietra, di cui dieci di forma rotonda...
Il Museo si dispone su due piani e conserva pregevoli dipinti su tavola e su tela, sculture, bassorilievi, codici miniati, tessuti e argenti che...
ll Museo ospita oltre 250 opere del Maestro Zeffirelli tra bozzetti di scena, disegni e figurini di costumi.Il percorso espositivo – suddiviso...
Complesso del Duomo di Siena Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale...
La visita completa dell’acropoli senese con accesso garantito a Cattedrale e Libreria Piccolomini, Santa Maria della Scala, Museo dell’Opera e...
Il cantautore indie-pop rivelazione di Amici 18, aggiunge una nuova data al suo “UNIVERSO TOUR”.Le altre date: 2 dicembre Bologna, Locomotiv Club -...
Duecentomila metri cubi, una storia più che millenaria ed ininterrotta di accoglienza e assistenza, il Santa Maria della Scala gode di una...
San Gimignano è uno straordinario esempio di urbanistica medievale, con le famose torri, e gli eleganti palazzi che testimoniano il suo illustre...
Dalla metà del Trecento il Palazzo del Bargello divenne residenza del Podestà finché, nel XVI secolo, ospitò la sede del Capitano di Giustizia o...
L’estremo Oriente incontra la Toscana. Dal 29 novembre 2019 al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina con...
Il Museo fu istituito inizialmente come Pinacoteca negli anni Venti del Novecento ma, in realtà, la formazione della ricca collezione artistica,...
Ancora una volta siamo lieti di riproporvi “Caveman”, l’esilarante spettacolo sul rapporto di coppia. Lo spettacolo, nato a New York nel 1995, è...
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura Sustainable Thinking, un percorso narrativo che si snoda tra le...
“Amadeus” è la storia di una feroce gelosia. Il dramma, ambientato alla fine del 700, racconta il presunto tentativo, senza fondamento storico, del...
Torna in scena “ATOM HEART MOTHER” il capolavoro dei Pink Floyd uscito nel 1970.Protagonisti i Pink Floyd Legend che, dopo un primo set in cui...
Torna in scena “ATOM HEART MOTHER” il capolavoro dei Pink Floyd uscito nel 1970.Protagonisti i Pink Floyd Legend che, dopo un primo set in cui...
Il primo nucleo della sezione egizia ebbe origine dalla collezione Nizzoli, acquistata nel 1824, nonché dai pezzi derivanti dalla spedizione...
Yanko viene dai Carpazi ed è l’unico sopravvissuto di un intero bastimento andato a fondo davanti alle coste dell’Inghilterra. Yanko è bello, sa...
La Galleria deve la sua vasta popolarità alla presenza di alcune sculture di Michelangelo: i Prigioni, il San Matteo e in particolare il celebre...
Il museo conserva opere che appartengono all’epoca medievale sino ad arrivare all’età moderna, ed ascrivibili ai più importanti artisti di tutti i...
San Gimignano Pass, consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; Museo Archeologico -...
Lo spazio interno della chiesa, a pianta basilicale, è ritmato da quattordici classiche colonne tuscaniche in pietra, di cui dieci di forma rotonda...
Il Museo si dispone su due piani e conserva pregevoli dipinti su tavola e su tela, sculture, bassorilievi, codici miniati, tessuti e argenti che...
ll Museo ospita oltre 250 opere del Maestro Zeffirelli tra bozzetti di scena, disegni e figurini di costumi.Il percorso espositivo – suddiviso...
Promozione Trenitalia:Con l’offerta Special – Trenitalia, si avrà diritto all'acquisto del biglietto di uno dei concerti del tour dei Modà ad un...
Complesso del Duomo di Siena Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale...
La visita completa dell’acropoli senese con accesso garantito a Cattedrale e Libreria Piccolomini, Santa Maria della Scala, Museo dell’Opera e...
Duecentomila metri cubi, una storia più che millenaria ed ininterrotta di accoglienza e assistenza, il Santa Maria della Scala gode di una...
San Gimignano è uno straordinario esempio di urbanistica medievale, con le famose torri, e gli eleganti palazzi che testimoniano il suo illustre...
Promozione Trenitalia:Con l’offerta Special – Trenitalia, si avrà diritto all'acquisto del biglietto di uno dei concerti del tour dei Modà ad un...
Dalla metà del Trecento il Palazzo del Bargello divenne residenza del Podestà finché, nel XVI secolo, ospitò la sede del Capitano di Giustizia o...
Il programma:18 settembre Firenze, Auditorium Cassa di Risparmio di Firenze Mercoledì musicali - Sestetto d'archi dell'Orch da Cam Fiorentina 22...
Il Museo fu istituito inizialmente come Pinacoteca negli anni Venti del Novecento ma, in realtà, la formazione della ricca collezione artistica,...
L’estremo Oriente incontra la Toscana. Dal 29 novembre 2019 al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina con...
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura Sustainable Thinking, un percorso narrativo che si snoda tra le...
“Amadeus” è la storia di una feroce gelosia. Il dramma, ambientato alla fine del 700, racconta il presunto tentativo, senza fondamento storico, del...
Sarà inaugurata venerdì 22 novembre al Santa Maria della Scala la mostra Tex. 70 anni di un mito (23 novembre 2019 - 26 gennaio 2020). Curata da...
Il primo nucleo della sezione egizia ebbe origine dalla collezione Nizzoli, acquistata nel 1824, nonché dai pezzi derivanti dalla spedizione...
ll Museo ospita oltre 250 opere del Maestro Zeffirelli tra bozzetti di scena, disegni e figurini di costumi.Il percorso espositivo – suddiviso...
«La vita! Perché non viviamo come avremmo potuto?»Una finestra aperta su un Čechov quasi sconosciuto. Platonov è il fallimento dell’utopia del suo...
La Galleria deve la sua vasta popolarità alla presenza di alcune sculture di Michelangelo: i Prigioni, il San Matteo e in particolare il celebre...
Il museo conserva opere che appartengono all’epoca medievale sino ad arrivare all’età moderna, ed ascrivibili ai più importanti artisti di tutti i...
San Gimignano Pass, consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; Museo Archeologico -...
Lo spazio interno della chiesa, a pianta basilicale, è ritmato da quattordici classiche colonne tuscaniche in pietra, di cui dieci di forma rotonda...
Con grandissimo successo di pubblico e critica e dopo le due date evento all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina, con “LA CLASSE NON È...
Il Museo si dispone su due piani e conserva pregevoli dipinti su tavola e su tela, sculture, bassorilievi, codici miniati, tessuti e argenti che...
Complesso del Duomo di Siena Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale...
La visita completa dell’acropoli senese con accesso garantito a Cattedrale e Libreria Piccolomini, Santa Maria della Scala, Museo dell’Opera e...
Duecentomila metri cubi, una storia più che millenaria ed ininterrotta di accoglienza e assistenza, il Santa Maria della Scala gode di una...
San Gimignano è uno straordinario esempio di urbanistica medievale, con le famose torri, e gli eleganti palazzi che testimoniano il suo illustre...
Trent'anni anni sono passati dalla Caduta del Muro di Berlino, il simbolo più controverso di una città schiacciata dal ricordo della seconda guerra...
Dalla metà del Trecento il Palazzo del Bargello divenne residenza del Podestà finché, nel XVI secolo, ospitò la sede del Capitano di Giustizia o...
Come viviamo oggi l’età che avanza? Abbiamo ancora il diritto di invecchiare? In una società in cui la vecchiaia è diventata un vero e proprio tabù...
Il Museo fu istituito inizialmente come Pinacoteca negli anni Venti del Novecento ma, in realtà, la formazione della ricca collezione artistica,...
Promozione Trenitalia:Con l’offerta Special – Trenitalia, si avrà diritto all'acquisto del biglietto di uno dei concerti del tour di Elisa ad un...
Trent'anni anni sono passati dalla Caduta del Muro di Berlino, il simbolo più controverso di una città schiacciata dal ricordo della seconda guerra...
Sarà inaugurata venerdì 22 novembre al Santa Maria della Scala la mostra Tex. 70 anni di un mito (23 novembre 2019 - 26 gennaio 2020). Curata da...
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura Sustainable Thinking, un percorso narrativo che si snoda tra le...
“Amadeus” è la storia di una feroce gelosia. Il dramma, ambientato alla fine del 700, racconta il presunto tentativo, senza fondamento storico, del...
L’estremo Oriente incontra la Toscana. Dal 29 novembre 2019 al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina con...
Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano. I racconti del terrore –...
Il primo nucleo della sezione egizia ebbe origine dalla collezione Nizzoli, acquistata nel 1824, nonché dai pezzi derivanti dalla spedizione...
La data13 dicembre Pontedera, Teatro Era
«La vita! Perché non viviamo come avremmo potuto?»Una finestra aperta su un Čechov quasi sconosciuto. Platonov è il fallimento dell’utopia del suo...
La storia narra le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che riceve un giorno un’inaspettata telefonata: Dio in persona lo...
La Galleria deve la sua vasta popolarità alla presenza di alcune sculture di Michelangelo: i Prigioni, il San Matteo e in particolare il celebre...
Il museo conserva opere che appartengono all’epoca medievale sino ad arrivare all’età moderna, ed ascrivibili ai più importanti artisti di tutti i...
San Gimignano Pass, consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre Grossa; Museo Archeologico -...
Le date nei club saranno l’occasione per cantare insieme al giovane cantautore romano i brani contenuti nel suo disco d’esordio “LA VITA VERAMENTE”...
La tempesta, ultimo capolavoro di William Shakespeare e suo definitivo congedo dalle scene, è un congegno teatrale prodigioso, in cui s’incrociano...
Lo spazio interno della chiesa, a pianta basilicale, è ritmato da quattordici classiche colonne tuscaniche in pietra, di cui dieci di forma rotonda...
50 minuti di ritardo è un progetto teatrale di tipo performativo, nato da un’esperienza realmente accaduta alla compagnia Malmadur su un aereo...
Il Museo si dispone su due piani e conserva pregevoli dipinti su tavola e su tela, sculture, bassorilievi, codici miniati, tessuti e argenti che...
ll Museo ospita oltre 250 opere del Maestro Zeffirelli tra bozzetti di scena, disegni e figurini di costumi.Il percorso espositivo – suddiviso...
Complesso del Duomo di Siena Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale...
La visita completa dell’acropoli senese con accesso garantito a Cattedrale e Libreria Piccolomini, Santa Maria della Scala, Museo dell’Opera e...
Duecentomila metri cubi, una storia più che millenaria ed ininterrotta di accoglienza e assistenza, il Santa Maria della Scala gode di una...
San Gimignano è uno straordinario esempio di urbanistica medievale, con le famose torri, e gli eleganti palazzi che testimoniano il suo illustre...
Una vecchia zia, dal glorioso passato nella musica, gira i palchi dei teatri di tutto il mondo in coppia con il nipote, talento in erba. Quindi è...
Dalla metà del Trecento il Palazzo del Bargello divenne residenza del Podestà finché, nel XVI secolo, ospitò la sede del Capitano di Giustizia o...
Le date13 e 14 dicembre Firenze, Teatro Puccini
Come viviamo oggi l’età che avanza? Abbiamo ancora il diritto di invecchiare? In una società in cui la vecchiaia è diventata un vero e proprio tabù...
Sarà inaugurata venerdì 22 novembre al Santa Maria della Scala la mostra Tex. 70 anni di un mito (23 novembre 2019 - 26 gennaio 2020). Curata da...
L’estremo Oriente incontra la Toscana. Dal 29 novembre 2019 al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina con...
Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano. I racconti del terrore –...
Il Museo fu istituito inizialmente come Pinacoteca negli anni Venti del Novecento ma, in realtà, la formazione della ricca collezione artistica,...
È la vigilia di Natale, nella Londra del 1843, e tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Solo il vecchio usuraio Ebenezer Scrooge, mal...
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura Sustainable Thinking, un percorso narrativo che si snoda tra le...
“Amadeus” è la storia di una feroce gelosia. Il dramma, ambientato alla fine del 700, racconta il presunto tentativo, senza fondamento storico, del...
“La scaletta del concerto - spiega Renzo Arbore - coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli...
“La scaletta del concerto - spiega Renzo Arbore - coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli...
Il primo nucleo della sezione egizia ebbe origine dalla collezione Nizzoli, acquistata nel 1824, nonché dai pezzi derivanti dalla spedizione...
Le pagine del romanzo “Il Quartiere” conservano le tensioni che nutrono una stagione della vita e un’epoca della nostra storia. Ma se le epoche...
scritto e diretto da Francesco LagiAll’inizio c’è un frigorifero difettoso e una richiesta di rimborso a un’azienda misteriosa. Poi c’è una...
Dopo i 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, FABRIZIO MORO tornerà a esibirsi live nei principali teatri italiani con...
La storia narra le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che riceve un giorno un’inaspettata telefonata: Dio in persona lo...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!