Scaduto
Nella accogliente e suggestiva piazzetta del Castello di Tignano, si svolge anche quest’anno il Festival di Tignano, la kermesse che unisce spettacolo, cultura e appuntamenti sui temi dell'ambiente e della pace.
Martedì 19 luglio alle ore 21:30 il concerto spettacolo “Dentro la musica”. 75 tra musicisti, danzatori, band ritmica e voce, grande wind orchestra e giovane jazz band insieme per un concerto imperdibile. Un live che diverte ed emoziona con brani famosi di artisti e cult-band che hanno fatto la storia della musica contemporanea. Ideatore e mattatore della serata il musicista Giovanni Pecchioli. Tra i protagonisti la Filarmonica di Firenze “G.Rossini” e il corpo di ballo EFFEDanza di Empoli. Ingresso € 10,00.
Giovedì 21 luglio alle 21:15 incontro dibattito sulla riqualificazione dei centri storici nella prospettiva dell’unione dei comuni di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa. Introduzione a cura di Paolo Gianni. Tra i relatori l’architetto Paolo Di Nardo e il presidente dell’Inu Silvia Viviani. Presenti i sindaci di Barberino Val d’Elsa Giacomo Trentanovi, di Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli, di Magliano Sabina Alfredo Graziani e di Peccioli Renzo Macelloni. Ingresso libero.
Dal 17 luglio, infine, si volgerà la quarta edizione di InCanto Tignano, il workshop per giovani cantanti lirici provenienti da tutto il mondo con insegnamenti focalizzati sull’interpretazione e la recitazione. Docenti il soprano e direttore artistico Nicola Beller Carbone e il regista argentino Marcelo Lombardero. Concerto finale a ingresso libero domenica 24 luglio alle 21:30.
Dalle 20:00, prima degli spettacoli, apericena e servizio ristoro. In caso di maltempo gli spettacoli si tengono presso una location al coperto.
Castello di Tignano
Indirizzo: via di Tignano, Barberino Val d'Elsa
Sito web: http://www.tignano.it/9-festival/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!