Scaduto
Dopo il mese di apertura del Chiostro Grande e degli spazi adiacenti, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione Mus.E propongono un ciclo di visite tematiche dedicate ad alcuni spazi del complesso domenicano, utili ad apprezzarne la storia e i capolavori meno noti.
Il Cappellone degli Spagnoli – 25 febbraio
La visita permetterà di apprezzare la bellezza e comprendere la portata della sala dell’antico Capitolo del convento, più nota come Cappellone degli Spagnoli poiché dal 1566 venne concesso alla comunità spagnola. L’ambiente nasce infatti a metà Trecento per ospitare il consesso quotidiano dei frati, riuniti per la lettura e la meditazione sulla regola e viene affrescato da Andrea di Bonaiuto, il cui ciclo si pone come una delle più alte e spettacolari rappresentazioni della missione domenicana. Dipinti giustamente celebri, quindi, nei quali si celano particolari curiosi della storia dell’ordine e della città: fra questi, per esempio, la rappresentazione di Santa Maria del Fiore con una cupola ideale, progetto dello stesso pittore.
Basilica di Santa Maria Novella
Indirizzo: Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze 50123
Telefono: 055 219257
Sito web: http://musefirenze.it/santa-maria-novella-un-tesoro-da-scoprire/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!