• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Saluto musicale al 2021 Scuola di Musica di Fiesole

Saluto musicale al 2021

Musica e concerti
Via delle Fontanelle, 24 Fiesole
Scuola di Musica di Fiesole

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole O.N.L.U.S.

Venerdì 1° gennaio 2021 ore 11:30

Saluto musicale al 2021

Orchestra Galilei

Edoardo Rosadini direttore

Pëtr Il'ič Čajkovskij dalla Serenata per archi in do maggiore op. 48 - Elegia

Il tradizionale, amatissimo Concerto di Capodanno della Scuola di Musica di Fiesole, che dal 1983 raduna affettuosamente la città intorno ai giovani musicisti fiesolani affollando il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino la mattina del primo giorno di ogni nuovo anno, non potrà tenersi stavolta nelle consuete, festose modalità.

Gli auguri musicali della Scuola giungeranno comunque alle 11.30 del 1° gennaio 2021, quando saranno visibili ed ascoltabili sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Scuola, sulle pagine Facebook della Regione Toscana, del Comune di Firenze, del Comune di Fiesole, della Fondazione CR Firenze, del Maggio Musicale Fiorentino e di Rete Toscana Classica, media partner del progetto.

Protagonisti dell’evento i giovani archi dell’Orchestra Galilei che, sotto la direzione di Edoardo Rosadini, eseguono l’Elegia dalla Serenata per archi in do maggiore op. 48 di Čajkovskij, una pagina dall’intensa espressività, con la quale la Scuola desidera offrire il segno tangibile di un impegno costante e fiducioso nel futuro.

“A partire dagli sconvolgimenti patiti dalla collettività poco dopo l’inizio dell’anno trascorso - dice Alexander Lonquich, da qualche mese Direttore artistico della Scuola - grazie a un notevole sforzo comune, a Fiesole la musica non è mai venuta a tacere. È innegabile però che le limitazioni imposte abbiano portato a percepire psicologicamente le nostre attività come qualcosa di fragile, destinato in gran parte a svolgersi nel “privato”, impedito nel farsi strumento di interazione veramente comunitaria secondo la naturale vocazione di ciò in cui ci esercitiamo giorno per giorno. Lo sforzo continuerà, nella speranza di potere riaprire al più presto le porte verso la cittadinanza, rompendo l’attuale cappa di apparente silenzio, finalmente tornando a dialogare con voi attraverso incontri e concerti. Auguro a tutti un anno nuovo vissuto nel segno di una creatività serena, radice del graduale quanto consapevole recupero della gioia della condivisione”.

“È triste pensare a un Capodanno senza il tradizionale concerto della Scuola di Musica di Fiesole al Teatro del Maggio Musicale, ma questa tristezza sarà parzialmente confortata dal saluto musicale che comunque arriverà nelle nostre case, portando con le note un messaggio del tutto particolare”. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani saluta e ringrazia la Scuola di Musica di Fiesole. “In questo saluto musicale – conclude Giani – vedo anche un augurio a cui tengo particolarmente, perché la musica, superata l’emergenza sanitaria, possa tornare presto a essere eseguita e ascoltata dal vivo e perché noi tutti si possa di nuovo applaudire i nostri artisti, a partire dai più giovani”.

“La Scuola di Musica di Fiesole ha fatto molto bene - ha dichiarato il Presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori - a promuovere, anche quest’anno pur in una forma diversa, un appuntamento a cui siamo tutti molto affezionati. È un segnale di fiducia e di speranza per un nuovo anno che si annuncia pieno di incognite, ma che tutti dobbiamo affrontare con coraggio e con la volontà di ripartire con nuove idee e con un nuovo slancio. Dobbiamo riprendere il cammino, come ci insegna l’Orchestra Galilei, lavorando assieme in armonia e sullo stesso spartito: il disegno di un nuovo tessuto sociale e urbano adeguato alle nuove necessità emerse prepotentemente con l’emergenza Covid. La nostra Istituzione, da tempo, sta muovendosi con questo spirito e continuerà a farlo con la determinazione che le è propria e che ci viene unanimemente riconosciuta. Che questo concerto sia davvero il segno di un nuovo inizio, per tutti’’.

Per informazioni: 055/597851

Scuola di Musica di Fiesole
Indirizzo: Via delle Fontanelle, 24 , Fiesole 50014

Telefono: 055 597851

Fax: 055 599686

Email: info@scuolamusica.fiesole.fi.it

Sito web: http://www.scuolamusicafiesole.it/

Contatti dell'evento

Facebook: www.facebook.com/ScuoladiMusicadiFiesole

Sito web: www.scuolamusicafiesole.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.