Martedì 05 Aprile 2022 Ore 00:00
Martedì 5 aprile (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2022 di AURORADISERA -la rassegna frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci – Simone Cristicchi porta in scena PARADISO. Dalle tenebre alla luce.
Con questo nuovo lavoro teatrale Simone Cristicchi, attore, musicista e scrittore eclettico, affronta il poema dantesco con il suo originale, poetico punto di vista.
In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro l’Inferno - che molto spesso è da lui edificato - barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.
A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come un fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale che attraversa il tempo e lo vince.
L’opera è scritta da Simone Cristicchi - che firma canzoni e regia ed è coautore con Valter Sivilotti delle musiche originali - in collaborazione con Manfredi Rutelli.
Note di regia (Simone Cristicchi)
“La nostra vita è un grande mistero, che un giorno ci sarà rivelato”. Questo sembra dirci Dante Alighieri, con la forza immutata delle sue parole, ancora oggi a distanza di settecento anni.
In questo mistero mi sono calato, cercando di raccontare - tra monologhi e canzoni - l’inconsueto e rendere testimonianza di ciò che di “misterioso” è accaduto nella mia vita. La parola - nella sua nudità e potenza - è al centro dell’intero spettacolo e affronta tutte le declinazioni possibili: parola recitata, parola narrata, parola cantata.
Martedì 5 aprile, ore 21:15
Teatro Aurora, Scandicci
Simone Cristicchi
PARADISO
dalle tenebre alla luce
dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
regia Simone Cristicchi
musiche Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
canzoni Simone Cristicchi
videoproiezioni Andrea Cocchi
disegno luci Rossano Siragusano
aiuto regia Ariele Vincenti
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale/Accademia Perduta Romagna Teatri/ Arca Azzurra/Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato con il sostegno di Regione Toscana
Biglietti
intero € 16 / ridotto € 13
Carta Studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Biglietto futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze
biglietto ridotto € 8
Riduzioni
over 65, soci Coop, soci Arci, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Prevendita biglietti
circuito BoxOfficeToscana (055 210804) e Ticketone
alla biglietteria del Teatro Aurora la sera di spettacolo dalle ore 19:30
Info
cultura@comune.scandicci.fi.it
Teatro Aurora
via San Bartolo in Tuto, 1 - Scandicci
tel. 055 2571735
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!