Scaduto
Due storie di donne in cui il testo non porta all’azione, ma evidenzia l'inutilità dell'esperienza e la forza evocativa scaturisce dall’inazione. In scena l’attrice Rosella Testa, che è stata la prima interprete italiana di Dondolo nel 1986.
In Non io, una donna rievoca la propria storia squallida. A interpretare il testo è una bocca, unico dettaglio visibile della donna. Ad ascoltarla c’è un misterioso auditore. In Dondolo, una donna, precocemente invecchiata, è adagiata su una sedia a dondolo. Ascolta la sua stessa voce raccontare la storia di una vita solitaria, alla costante ricerca di qualcun altro come lei.
I testi sono due drammi brevi, Non io è del 1972, mentre Dondolo è del 1981. Fanno parte della serie di Dramaticules, neologismo, inventato da Beckett, che indica brevi testi drammatici, che l’autore compone dagli anni Sessanta, approdando a un’idea dell’arte che attraversa i linguaggi più svariati.
Rosella Testa è attrice di cinema e di teatro.
Si è diplomata presso la Bottega Teatrale diretta da Vittorio Gassman. Ha lavorato, tra gli altri, con Giancarlo Sepe, Gabriele Vacis, Antonio Syxty. Ha collaborato a lungo con Circo Nero.
È stata la compagna di Piero Pelù, con cui ha avuto due figlie. Ha recitato, inoltre, in video musicali, tra cui Gioconda dei Litfiba.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 12 (soci)
Informazioni e prenotazioni: sorelleafa@gmail.com
Laboratorio Puccini / Il Ridotto del Teatro Puccini
Indirizzo: via delle Cascine, 41, Firenze
Sito web: www.sorelleafasite.wordpress.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!