• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Mostra: Inizio e fine - Il Cerchio Art. Art - Galleria Iac - Impruneta Arte Contemporanea

Mostra: Inizio e fine - Il Cerchio

Arte, Inaugurazione, Mostra

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

L'Associazione Culturale Art Art Impruneta presenta una nuova mostra in Galleria IAC (Impruneta, via della Croce 41) dal titolo "INIZIO E FINE - IL CERCHIO": ceramica, poesia, pittura e scultura che verrà inaugurata sabato 18 maggio alle ore 18:00. La mostra sarà aperta sabato e domenica dalle ore 16:30 alle 20:00, fino al 2 giugno. Di seguito la presentazione della critica d'arte Sonia Salsi:

"Particolarmente significativo il sintetico titolo della Mostra che si inaugura alla Galleria IAC di Impruneta: il Cerchio, figura geometrica perfetta, che non ha inizio né fine, in continuità l'uno con l'altra e viceversa. Il Cerchio, simbolo del Cielo, della Divinità, dell'Infinito, modella la nostra struttura mentale, sia nella ricerca dell'astrazione, sia nella quotidianità del vivere. Il Cerchio, mosso dal tornio, e animato dai Quattro Elementi nella FORNACE CARBONE, si modella in eleganti volumi, in eleganti forme di orci e di anfore.

SILVANO PORCINAI e GIOVANNA FORTINI ne colgono la dinamicità, il primo in potenti bassorilievi figurativi, la seconda in figurazioni astratte animate dal Colore. Una figura geometrica che fa parte della vita quotidiana e di cui spesso non ci rendiamo conto; le simpatiche biciclette di MANUELA MASI ci richiamano a questa realtà. E ROMANO SESTITO, lavorando in un intersecarsi di Pieno e di Vuoto, modella con l'aria i suoi cerchi di legno che incorniciano i più vari aspetti della Natura.

Interessante il riferimento al Cerchio come matrice della Sfera e di mondi lontani: con una interessante tecnica mista, CARLO RANFAGNI evoca ipotesi di visioni a volo d'uccello, mentre GIUSEPPE TOCCHETTI e la poesia di CARMELINA ROTUNDO rappresentano le varie fasi della Luna. Incontriamo un Simbolo da decifrare nelle opere di GIANNI BANDINELLI,polimateriche e policrome, mentre NICOLA PERILLI sembra alludere a misteriose e rituali installazioni, ad arcaiche, ignote civiltà. Stesso messaggio scaturisce dai segni-ricami che ANTONIO LO PRESTI traccia sulla carta o sulla ceramica.

E PAOLO STACCIOLI, con le sue ceramiche coloratissime, ci presenta il suo mondo pieno di fantasia, fatto di sfere che sembrano mappamondi di terre ignote, di pianeti ancora da scoprire. Colori che si intersecano a tracciare immaginari fiumi, pianure e monti sognati... finché si scopre che le linee di confine tratteggiano, in profili essenziali, immagini di cavalli che sembrano nati da un arcaico vasaio greco o... da Picasso! Paolo Staccioli, nella sua unicità creativa, ci rivela la fantasia della Geometria!"

Art. Art - Galleria Iac - Impruneta Arte Contemporanea
Indirizzo: Vicolo della Croce, 41, Impruneta 50023




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.