Scaduto
Giornata e serata astronomica di osservazione pubblica gratuita per chiunque voglia vedere un po' di roba in cielo, in particolare:
- Sole: nel pomeriggio, tempo permettendo, ci sarà un telescopio solare Lunt 60 puntato verso il Sole in cui potrete buttare un occhio; con questo telescopio molto particolare vedrete il Sole in totale sicurezza e nella strettissima banda passante dell'h-alpha, ovvero che mostra il Sole come ci s'immagina (ma come non si vede praticamente mai), cioè rosso con ben distinte macchie solari, filamenti e protuberanze (a seconda dell'attività solare di quel giorno).
- Luna: Già da prima che tramonti il Sole si osserverà un bell'81% di Luna con un altro telescopio, un Celestron C8 da 200mm. Se volete vedere mari, altipiani, crateri e craterini lunari questa è l'occasione buona! La Luna ci accompagnerà per tutta la serata, per cui si potrà riguardare a qualunque orario. Spettacolo garantito.
- Giove: Da subito dopo l'ora di cena ci sarà un bellissimo Giove che resterà pure lui cortesemente a disposizione per tutto il resto della serata, con le sue 4 Lune ben visibili che lo accompagneranno e il transito della Grande Macchia Rossa sulla superficie gioviana.
- Vari oggetti del cielo profondo: Luna e Giove sono luminoserrimi (per non parlare del Sole) per cui non risentono minimamente del terrificante inquinamento luminoso fiorentino, ma per chi è curioso come una scimmia si potranno tentare cose diverse meno luminose come il doppio Ammasso di Perseo, gli ammassi aperti in Cassiopea, nell'Auriga e nei Gemelli, la nebulosa planetaria Eskimo sempre nei Gemelli, la Grande Nebulosa di Orione, un paio di ammassi globulari e le pochissime galassie che riescono a bucare la luce di Firenze.
Piazzale Michelangelo
Indirizzo: Piazzale Michelangelo, Firenze 50125
Facebook: https://www.facebook.com/events/234115003598826/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!