Scaduto
Domenica 20 ottobre alle ore 18 in Sala Vanni è in programma "La bicicletta di Bartali".
Uno spettacolo di teatro musicale dedicato al campione di ciclismo Gino Bartali e al suo impegno come staffetta partigiana. È la straordinaria attrice Lucia Poli, affiancata dal soprano Giulia Peri, la protagonista di “La bicicletta di Bartali”, melologo per voce recitante, soprano, orchestra da camera.
I testi, tratti dal racconto omonimo di Simone Dini Gandini, ripercorrono momenti di sport, coraggio e attimi di vita di Gino Bartali, quando trasportò, nascosti nel telaio della bicicletta, centinaia di documenti falsi destinati a ebrei in clandestinità, per farli espatriare. Le musiche, firmate dal celebre autore Marcello Panni, saranno eseguite dall'Ensemble Suoni Riflessi diretto da Mario Ancillotti. Grazie alla collaborazione con il Museo del Ciclismo Gino Bartali, sarà esposta in sala una bicicletta appartenuta all’indimenticabile campione.
Come di consueto, lo spettacolo sarà preceduto, sabato 19 alle ore 18 sempre alla Sala Vanni, da un concerto/incontro introduttivo con Marcello Panni, Lucia Poli e Mario Ancillotti, direttore artistico del festival Suoni Riflessi, all'interno del quale nasce lo spettacolo.
Biglietti: 15/10 euro, studenti 5 euro, sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale con link a fondo pagina.
Biglietti ridotti per i soci del Museo del Ciclismo Gino Bartali. Per l’appuntamento di sabato 19 è previsto un biglietto simbolico di 1 euro.
Sala Vanni
Indirizzo: Piazza del Carmine, 19, Firenze
Sito web: www.suoniriflessi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!