Scaduto
Domenica 24 novembre ore 17:30 : L'opera buffa. Chiesino di San Bartolomeo Via Cava, 45 Prato. L'OPERA BUFFA.
Non sempre l'opera lirica ha delle trame tristi.
Nel '700 erano molto in voga anche le opere così dette buffe o comiche.
In questo periodo ed anche molto prima, erano di grande richiamo le tragedie greche, opere liriche generalmente con fine tragiche, che duravano moltissimo, e per alleviare un po' la tensione negli spettatori, nei vari intervalli, venivano inserite delle piccole opere a sfondo comico, chiamati intermezzi.
Da qui, nacque l'opera così detta comica, proprio perchè le scene e le trame erano abbastanza divertenti.
Spesso vecchi signori, venivano derisi da giovani servette o innamorate che non corrispondevano le avance dei vecchiotti e si prendevano gioco di loro.
Fra queste opere La serva padrona di Giovan Battista Pergolesia, il famoso Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, L'Elisir d'amore e il Don Pasquale di Gaetano Donizetti.
Interpreteranno le arie più famose di queste opere la coppia lirica :il soprano Selene Fiaschi e il bass-baritone Alessandro Calamai, interpreti eccezionali di grande rilievo , specie in questo repertorio, che renderanno lieta una bellissima serata.
Al pianoforte il maestro Alessandro Manetti.
Biglietti € 10 acquistabili on line sul sito di OMEGA. Ridotti € 8 over e under 65. € 1 minori di 14 anni.
Dintorni di Firenze
Indirizzo: , Firenze
Sito web: www.omegamusica.org
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!