Scaduto
La sedicesima edizione dello Schermo dell’arte si svolgerà dal 15 al 19 novembre 2023: il Festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi torna a Firenze per offrire al pubblico una selezione della più recente produzione internazionale di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea.
Il Cinema La Compagnia di Firenze sarà come ogni anno il centro del Festival, non solo sede del suo intenso programma di oltre 30 proiezioni, tra cui anteprime mondiali e italiane alla presenza degli autori, ma anche luogo di incontro con artisti, curatori e ospiti internazionali. Anche questa edizione si espanderà online, con una programmazione in streaming su Più Compagnia, in collaborazione con Mymovies.it (fino al 26 novembre 2023).
Il Festival sarà anche l’occasione per presentare al pubblico le nuove produzioni dello Schermo dell’arte promosse nel suo crescente impegno su questo fronte. Inaugurerà il 14 novembre (fino al 19 novembre) negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, l’installazione multicanale La montagna magica di Micol Roubini, progetto promosso dallo Schermo dell’arte, realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (XI edizione, 2022). La montagna magica prima di arrivare a Firenze sarà presentata nella mostra The Recent, a cura di Tessa Giblin, dedicata al tema dei cambiamenti climatici, che inaugurerà il 27 ottobre alla Talbot Rice Gallery di Edimburgo.
L’opera video-installativa, a cura di Gabi Scardi e destinata alla collezione del MAN di Nuoro, indaga l’ecosistema della più grande cava d’amianto d’Europa a Balangero (TO), oggi in via di bonifica, muovendo il suo sguardo sulla fitta rete di relazioni tra uomo e territorio che interessano questo delicato processo di riconversione.
Saranno parte del programma di questa edizione del Festival anche le prime mondiali delle quattro opere realizzate grazie al supporto del VISIO Production Fund 2022, fondo di produzione nato nell’ambito di VISIO-European Programme on Artists’ Moving Images, il progetto a cura di Leonardo Bigazzi dedicato ad artisti under 35 che utilizzano le immagini in movimento, che vedrà la sua XII edizione durante il Festival. Single Filedi Simon Liu (1987, Hong Kong), co-prodotto con Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, analizza i cambiamenti di Hong Kong attraverso i danni cognitivi e culturali provocati dalla disinformazione e dalla censura dilaganti attraverso gli smartphone, immaginando nuovi lessici e sperimentazioni formali.
BIGLIETTI
Pomeridiano: intero 6€ – ridotto 5€
Serale: intero 6€ – ridotto 5€
Giornaliero: intero 10€ – ridotto 8€
Abbonamento: 35€ – ridotto 25€
ingresso libero evento speciale Radical Landscape
Ingresso gratuito under 30
Cinema La Compagnia
Indirizzo: Via Cavour, 50 R, Firenze
Sito web: http://www.cinemalacompagnia.it/
Facebook: https://www.facebook.com/search/top?q=lo%20schermo%20dell%27arte&locale=it_IT
Sito web: www.schermodellarte.org
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!