Scaduto
Un grande classico della Commedia dell’Arte, scritto da Luigi del Buono, attore e autore fiorentino alla corte dei Lorena, e diretto da Marcello Ancillotti.
La commedia racconta di un doppio trasloco, fisico dalla campagna alla città, e “sociale” dalla condizione di servi a quella di padroni. Un’improvvisa quanto improbabile eredità ricevuta da Dorotea, la villana, porta la protagonista ad entrare, più o meno volutamente, in un esilarante gioco di bugie travestimenti e inganni.
Tra “miseria e nobiltà” gli attori, nei loro goffi e ridicoli tentativi di essere ciò che vorrebbero e in realtà non sono, regalano una strepitosa parodia del potere e della ricchezza, attuale nel ‘700 come oggi.
I sogni e le speranze di questi caratteri sull’orlo della pazzia durano però … quanto una bolla di sapone.
Prezzo: € 15
Ridotto: € 13 (ridotti di legge e tessere convenzionate) – over 65, under 18, studenti universitari, Soci ACLI, Soci COOP (mercoledì, giovedì e domenica) e convenzionati. (un biglietto ridotto per ogni tessera). Ragazzi al di sotto dei 12 anni e scuole di teatro convenzionate: € 10. Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo. Il servizio di prenotazioni dei posti è attivo telefonicamente presso il Teatro oppure presso l’email prenotazioni@teatrocestello.itTeatro di Cestello
Indirizzo: Piazza di Cestello n°4, , Firenze 50124
Telefono: 055-294609
Sito web: http://www.teatrocestello.it
Sito web: http://www.teatrocestello.it/2016/07/4693/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!