Scaduto
Da sabato 2 gennaio il palazzo del Consiglio regionale sarà aperto a tutti i cittadini che vorranno visitarlo ed ammirare le opere d’arte e gli affreschi che ospita tutti i giorni, dalle 10 alle 12.
Guida d'eccezione il primo sabato del nuovo anno sarà il presidente dell'assemblea regionale della Toscana, Eugenio Giani.
Si partirà dal corridoio affrescato nel corso del Settecento, al primo piano, dove dieci grandi pannelli presentano la Toscana premoderna, quindi i periodi etrusco, romano e medievale. La sala adiacente è dedicata a Paolo Barile, ma tutti la chiamano sala del Pegaso, per la riproduzione della medaglia esposta al Bargello, voluta dal Cardinale Pietro Bembo e forse coniata da Benvenuto Cellini.
Terminato il percorso storico, sarà possibile visitare anche le mostre temporanee, che vengono allestite periodicamente, come quella attuale dedicata al matrimonio tra Francesco de’ Medici e Giovanna d’Austria, avvenuto il 18 dicembre 1565, che segnò l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. L’evento inaugurò una nuova stagione dello spettacolo di corte e servì da modello e riferimento per altre celebrazioni analoghe.
Sarà seguita da un omaggio al pittore Paolo Frosecchi, in occasione della pubblicazione del volume a lui dedicato. Un suo grande dipinto sarà dato in comodato d’uso al Consiglio regionale. Seguirà una selezione di quindici dipinti di Adriana Pincherle.
Palazzo Panciatichi
Indirizzo: via Cavour 4, Firenze
Sito web: http://www.consiglio.regione.toscana.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!