• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Giornate Fai di primavera - Complesso Le Murate Piazza delle Murate

Giornate Fai di primavera - Complesso Le Murate

Arte, Apertura straordinaria, Visita guidata
PIAZZA DELLE MURATE
Piazza delle Murate

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Un weekend per riscoprire gratuitamente le bellezze nascoste della nostra regione

Da ventisei anni, grazie all'impegno dei volontari del FAI, il primo weekend di Primavera si trasforma in una grande festa di piazza dedicata alla riscoperta dei beni culturali del nostro paese, una ricchezza inestimabile da conoscere e di cui prendersi cura. Sabato 24 e domenica 25 marzotornano in tutta Italia e anche in Toscana le Giornate FAI di Primavera 2018, con oltre mille luoghi aperti.

APERTURA A CURA DI

Gruppo FAI Giovani di Firenze

ORARIO

Domenica: 10:00 - 17:00 (ultimo ingresso 17:00)

Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato

Contributo suggerito a partire da: € 3,00

Complesso Le Murate

Il complesso de Le Murate, nel cuore dello storico quartiere di S. Croce, delimitato da via dell’Agnolo, via Ghibellina e viale Giovine Italia, è oggi un polo di eccellenze culturali e produzione artistica e letteraria che attrae talenti creativi da tutta Italia. Ma la storia de Le Murate ha inizio nel ‘400 con la costruzione, finanziata da Giovanni De’ Benci di un monastero ad uso delle pie donne fiorentine che già vivevano rinchiuse (da qui il nome “murate”) in piccole casupole sull’attuale Ponte alle Grazie. Il convento crebbe nei secoli successivi fino al 1808 quando nell’ambito delle ordinanze contro la Chiesa ed il clero volute da Napoleone, venne chiuso. Nel 1845 i locali vennero ristrutturati, e le Murate ospitarono il nuovo carcere cittadino. Negli anni ’80 il carcere venne chiuso, i detenuti trasferiti a Sollicciano; l’intero complesso, ormai disabitato, divenne così oggetto di un ambizioso progetto di ristrutturazione e riqualificazione, guidato da Renzo Piano.

ITINERARIO

Monastero, Carcere, Centro Culturale. I tre volti delle Murate

VISITE A CURA DI

Gruppo FAI Giovani Firenze

INZIATIVE SPECIALI

Il percorso di vista comprende gli ambienti dell'ex carcere maschile (oggi sede di Le Murate. Progetti Arte Contemporanea), le celle del carcere duro, il semiottagono. Saranno eccezionalmente visitabili anche l'ex cappella di Santa Maria della Neve alle Murate e la Fondazione F Kennedy International House of Human Rights. PER ISCRITTI FAI: nel percorso di visita una tappa speciale è riservata agli iscritti. Informazioni presso il banco FAI in piazza delle Murate domenica 25 marzo

Piazza delle Murate
Indirizzo: PIAZZA DELLE MURATE ,




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.