Scaduto
A Gaville, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno (FI) sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà la 33° Festa di Primavera.
Sabato 13 maggio
Ore 10.00 “Passeggiatina alla Pieve”, breve escursione guidata dalla guida ambientale Giovanni Susini per raccontare storia, territorio, ambienti e paesaggi di Gaville e dintorni – partecipazione libera su prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente (tel. 340.9022101 max 25 persone).
Ore 18.00 Casa della Civiltà Contadina
“Quando il medico era condotto e la medicina era nei campi”, incontro con il Dr. Massimo Pandolfi - partecipazione libera su prenotazione (tel. 328.1792934).
Ore 19.30, Circolo A.R.C.I. di Gaville
“Pizza degli amici della civiltà contadina”, (su prenotazione tel. 338.4442564, è possibile segnalare che parte del costo vada a favore dell’Associazione).
Domenica 14 maggio
dalle ore 10.00 Piazzale della Pieve di Gaville e Casa della Civiltà Contadina
Apertura del mercato di prodotti mercato di prodotti agricoli, artigianali e di piccolo antiquariato
Apertura della Casa della Civiltà Contadina
Apertura della mostra fotografica “Paesaggio d’autore”
Apertura della mostra fotografica “Acqua, aria, terra e fuoco: il G.A.I.B. e gli elementi della natura”
Le macchine agricole con Stefano Castellucci
Il lavoro della cucitrice con Paola Fuligni
Il lavoro del fabbro con Arturo Badii
Il lavoro del cestaio con Daniela Mirri
L’opera del pittore con Silvano Carri
L’arte dell’origami con Enzo Ruscitti
I vecchi giochi dei bambini con il gruppo Battitori Chiti di Chitignano
Il disegno a mano con Armando Fontana
I giochi e divertimenti manuali per bambini con Melissa Corazzi
L’orto con Francesca Bellacci
La macina del grano e la cardatura della lana con Lorenzo Venturi e Luigi Bianchi
Gli animali della Fattoria: api, bachi da seta, agnelli, polli, conigli, papere, pony, vitellino…
Giochi di Protezione Civile con il G.A.I.B.
Ore 10.30- 12.30, Piazzale della Pieve di Gaville
“Storie della tradizione popolare toscana”
Animazione per bambini dai 3 Ai 10 Anni con Donatella Becattini e Angela Del Sarto
Ore 13.00, Circolo A.R.C.I. di Gaville.
“Gavillesi a tavola!” (pranzo tipico toscano su prenotazione 3384442564)
Casa della Civiltà Contadina
ore 10.00 Presentazione della mostra fotografica “Paesaggio d’autore” – a cura dell’autore Alessandro Pagliazzi
ore 15.00 Conosciamo la miniera con Paola Bertoncini
La lavorazione della carne con la Macelleria Pampaloni
Al lavoro su piccoli telai con Cristina Barucci
ore 15.30 Produzione del formaggio con Ada e Sandra Bao
ore 16.00 Arriva il biciclettaio! con Francesco Ermini
ore 16.00 Visita guidata alla scoperta della Pieve di Gaville a cura di Mario Morganti - partecipazione libera su prenotazione (tel. 347.2218856)
ore 17.00 Visita guidata alla scoperta della Casa della Civiltà Contadina - a cura di Antonella Bizzarri - partecipazione libera su prenotazione (3281792934)
Per informazioni e prenotazioni
Alimentari Bar Tabacchi Gaville - 3384983775
Circolo A.R.C.I. di Gaville - 3384442564
Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Con la collaborazione di:
Circolo Filatelico Numismatico di Figline
C.A.L.C.I.T. Valdarno Fiorentino
Associazione Culturale Battitori Chiti di Chitignano
Museo Mine di Castelnuovo de’ Sabbioni
G.A.I.B. – Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi
Associazione Culturale San Donato in Avane
Con il Patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Casa della Civiltà Contadina di Gaville
Indirizzo: Pieve di San Romolo a Gaville, Figline e Incisa Val d'Arno 50063
Facebook: https://www.facebook.com/civiltacontadina.digaville
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!