Scaduto
Il 22 e 23 settembre, alla Fortezza da Basso, si tiene il RARE, l'evento che mette in contatto autrici di rilievo della letteratura rosa, sia italiane che internazionali, con il loro pubblico affezionato.
Anche se in Italia questo genere letterario è talvolta sottovalutato, a livello internazionale è ampiamente riconosciuto, come dimostra l'omaggio a Jane Austen sulla banconota da 10 sterline. Nel panorama editoriale occidentale, il romance rappresenta circa il 40% del fatturato totale, e l'Italia segue questa tendenza.
Il romance, come altri generi, offre opere di varia qualità, spaziando in una vasta gamma di sottogeneri. Ad esempio, ci sono i racconti incentrati sul passaggio da nemici ad amanti, da amici ad amanti o su relazioni inizialmente fasulle che evolvono in autentici sentimenti amorosi.
Le ambientazioni possono variare dal contemporaneo, con sottogeneri come lo sport romance o l'office romance, al fantasy o paranormal romance come "Twilight", e arrivare al romance storico. Un esempio di successo in questo ultimo sottogenere è la serie "Bridgerton" di Julia Quinn, che ha avuto una popolare trasposizione su Netflix. Julia Quinn parteciperà al RARE, attirando molti fan.
Un'altra autrice di rilievo nel panorama del romance storico è Tess Thompson, che dopo aver avuto successo come autrice autopubblicata in Italia, presenta al RARE il suo libro "Una maestra per Emerson Pass".
Fortezza da Basso
Indirizzo: Viale Filippo Strozzi, 1, Firenze 50129
Telefono: 055 49721
Fax: 055 4973237
Email: info@firenzefiera.it
Sito web: http://www.firenzefiera.it/it/strutture-congressi-firenze/fortezza-da-basso
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!