Scaduto
CORSO DI OREFICERIA BASE a cura di Andrea Giunti
GIORNATA DI PRESENTAZIONE GRATUITA:
Martedì 13 febbraio alle 18.30
Per iscriversi alla giornata di presentazione compilate il form al link sottostante:
https://goo.gl/forms/CQOmSi7Niifm6NI53
Durata: 80 ore (16 lezioni da 5 ore)
Costo: 800 Euro
Orario: ogni mercoledi dalle 18.30 alle 23.30 [aula magna]
- PRIMA LEZIONE MERCOLEDI 21 FEBBRAIO ORE 18.30 -
Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli allievi le capacità tecniche per progettare e realizzare i propri gioielli in modo professionale, affrontando tutti i problemi pratici del mestiere dell’orafo.
Il programma prevede una fase iniziale in cui verranno affrontati esercizi con il traforo e la lima necessari per assumere la giusta postura al banco ed entrare in contatto con la gestualità corretta dell’orafo.
Una volta acquisite queste competenze si passerà alla realizzazione di una punta a segnare, strumento necessario per disegnare sulla lastra metallica. In questa fase verranno affrontati concetti teorici come le differenti durezze fra utensili e materiali, la rincottura, la tempera dell’acciaio e l’uso della mola.
Per introdurre la tecniche come la saldatura e la messa a misura di un anello gli studenti dovranno creare una fede semplice.
Tutti dovranno poi progettare e creare una scatolina porta profumi, manufatto che permette durante la sua realizzazione di affrontare da vicino varie tecniche fra cui il traforo nella sua accezione più decorativa, la saldatura e la finitura.
Parallelamente si affronterà la progettazione e la modellazione in cera di un anello a scudo così da entrare in contatto con le tecniche della microscultura e della microfusione fino ad arrivare alla replica in serie dell’oggetto tramite il calco in gomma.
In relazione ai tempi di apprendimento della classe sarà possibile per ognuno degli studenti sottoporre all’insegnante progetti e idee per gioielli di personale invenzione o ispirati a qualcosa di già esistente.
Per l’iscrizione è necessaria la tessera Arci
Andrea Giunti è un orafo di professione. Si è diplomato all’Istituto d’Arte di Firenze dove ha imparato a combinare le più antiche tecniche della lavorazione del metallo alle più moderne applicazioni, come il disegno con programmi cad e la microfusione. Conseguita la qualifica di orafo, ha continuato a studiare l’oreficeria della tradizione fiorentina alla scuola Metallo Nobile, dove ha approfondito le arti del traforo e dell’incisione.
Nel 2011 ha dato vita al brand Andrea Giunti Gioielli e da gennaio 2012 collabora con il prestigioso negozio fiorentino Luisa Via Roma.
Nel 2016 e nel 2017 ha tenuto diversi corsi di oreficeria a L’appartamento che hanno riscosso molto successo e vi ha trasferito il suo laboratorio dove continua a lavorare ai suoi progetti.
www.andreagiunti.com/
Prezzo: € 800
L'appartamento
Indirizzo: Via de' Giraldi, 11, Firenze 50122
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!