Scaduto
Il Capodanno Fiorentino è stato “istituzionalizzato“ nel calendario annuale delle Feste e Tradizioni Fiorentine e fin dal VII secolo ricorre il 25 marzo, nove mesi prima di Natale, giorno della nascita di Gesù Cristo. Il 25 marzo la chiesa cattolica festeggia l’annuncio dell’Incarnazione del Verbo dato a Maria Vergine da parte dell’Arcangelo Gabriele.
Fin dal 1750 Firenze iniziava l’anno civile nel giorno della festività di Maria Santissima, cioè proprio il giorno dell’annuncio della maternità della Vergine, benché sin dal 1582 fosse in vigore il Calendario Gregoriano in base al quale l’anno iniziava il 1° gennaio. Fin dai tempi antichi, una gran folla, sia cittadina sia del contado, il 25 marzo si recava alla Basilica della Santissima Annunziata per venerare l’immagine dell’Annunciazione, il cui volto, secondo un’antica leggenda, si dice sia stato dipinto dagli angeli.
Ancora oggi il 25 marzo molti fiorentini e non, si recano alla Basilica della Santissima Annunziata per rendere omaggio alla sacra effige dell’Annunziata, alla quale rende omaggio anche una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, accompagnata dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, per rinnovare un significativo momento storico e culturale.
Alle 14.45 parte il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, piazzetta di Parte Guelfa, via Porta Rossa, via Calimala, piazza della Repubblica, via degli Speziali, via Calzaiuoli, piazza del Duomo, via dei Servi, piazza SS. Annunziata.
Alle 15,30 è previsto l'arrivo alla Basilica della SS. Annunziata dove il Corteo renderà omaggio alla Cappella della sacra effige dell’Annunziata.
Piazza Santissima Annunziata
Indirizzo: Piazza della Santissima Annunziata, Firenze 50122
Sito web: www.comune.fi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!