Scaduto
26 e 27 ottobre 2019 la “Breaking Edition 2019” del Campus della Musica presso la Manifattura Tabacchi di Firenze
Tra big e professionisti di questa edizione:
• FULMINACCI • CRISTINA DONÀ • NERI MARCORÈ •
• BOBO RONDELLI • MARCO MASINI • DRIGO dei NEGRITA • DIMARTINO • MAURIZIO LOMBARDI • ENZO GENTILE •
• STEFANO BONAGURA • FRANCESCA PAGNINI • LUCA GARRÒ •
Parte la sesta edizione del Campus della Musica, che quest’anno si svolgerà in via eccezionale alla Manifattura Tabacchi di Firenze, Padiglione B9, uno spazio recentemente inaugurato che si presenta come un interessante e ambizioso polo artistico che il Campus vuole celebrare con il suo evento principale del 2019. L’evento che tutti gli anni riunisce i grandi professionisti, cantanti e musicisti, insieme a giovani artisti e musicisti, organizza la “Breaking Edition 2019” con la partecipazione come relatori ospiti di significativi artisti e musicisti che rappresentano, per le loro scelte e proposte, un modo intraprendente, coraggioso, personale e convincente di fare musica con uno speciale protagonismo dei testi e contenuti: NERI MARCORÈ, BOBO RONDELLI, CRISTINA DONÀ, FULMINACCI, DIMARTINO, DRIGO DEI NEGRITA e MARCO MASINI.
Le masterclass di quest’anno saranno a cura di MAURIZIO LOMBARDI, il noto attore fiorentino di respiro internazionale che dirigerà “Presenza scenica: la comunicazione verbale e non verbale”, e FRANCESCA PAGNINI, Social Media Manager appena tornata da Rockin’1000 continua la sua collaborazione col Campus, dirigendo “L’efficace promozione degli artisti sui social: i contenuti”.
Due importanti giornalisti del settore modereranno gli incontri e i colloqui di quest’anno: ENZO GENTILE e STEFANO BONAGURA, che apporteranno maestria, esperienza e conoscenza, insieme a LUCA GARRÒ che modererà l’incontro di Drigo dei Negrita.
I momenti musicali di quest’anno saranno carico degli artisti ospiti che alterneranno i loro speech con l’interpretazione di alcuni dei loro brani più conosciuti e, come non poteva essere diversamente, si esibiranno anche gli artisti del Campus: quelli appena scelti per entrare a far parte del progetto, come Lorenzo Iuracà, Stefano Mazzei, Chiara Prucher e Francesco Tirelli, e quelli in cambio che, avendo concluso il loro percorso di produzione, affrontano da novembre 2019 la pubblicazione del loro EP a carico del Campus della Musica con la distribuzione di ArtistFirst, la più grande compagnia di distribuzione discografica digitale d’Italia, ovvero Gregorio Mucci, Gin, Filippo Ciampi, Nian, Lorenzo Tornaboni, Beatrice Innocenti e Ginevra Casprini.
Il Campus della Musica, per cui in passato hanno deciso di aderire e partecipare, solo per citare alcuni, Renzo Arbore, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Mario Biondi, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Paola Turci, PFM, Dolcenera, Mara Maionchi, Morgan, ecc, è diretto da Claudio Fabi e Carmen Fernandez e realizzato con il supporto del Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2019, Fondazione CR Firenze, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Tra i partner di quest’anno anche Manifattura Tabacchi, Brandini, Coop, Aglietti e Fruttital.
Programma 26/10
11:30 – Inaugurazione e accoglienza
11:45 – Presentazione live Filippo Ciampi “Chitarra – Fingerstyle”
12:00 – Workshop di Maurizio Lombardi “ Presenza scenica: la comunicazione verbale e non verbale”
13:30 – Presentazioni live degli artisti del Campus
14:00 – Workshop di Francesca Pagnini: “L’efficace promozione degli artisti sui social: i contenuti”
15:30 – FULMINACCI con Enzo Gentile: “Cantautori romani di ultima generazione”
Intervento e live di FULMINACCI
17:00 – BOBO RONDELLI con Enzo Gentile: “L’artista a 360°”
Intervento e live di BOBO RONDELLI
18:30 – MARCO MASINI: “La situazione della musica in Toscana”
20:00 – Presentazione live Gin
Programma 27/10
11:30 – Apertura e accoglienza
11:45 – Live Filippo Ciampi “Chitarra – Fingerstyle”
12:00 – DIMARTINO con Stefano Bonagura: “Il cantautore dai testi perfetti e dai titoli impossibili”
13:30 – Presentazione live degli artisti del Campus 2019
Chiara Prucher, Francesco Tirelli, Lorenzo Iuracà, Stefano Mazzei
14:00 – NERI MARCORÈ con Stefano Bonagura “La musica come la passione”
15:15 – CRISTINA DONÀ con Stefano Bonagura: “Cantautori al femminile”
Intervento e live di CRISTINA DONÀ
16:30 – DRIGO DEI NEGRITA
Intervento e live
18:00 – Presentazione e live di Gregorio Mucci
Iscrizione gratuita sul sito web (link sotto)
Ex Manifattura Tabacchi
Indirizzo: via delle Cascine 35, Firenze
Telefono: 055 2779309
Sito web: www.campusdellamusica-firenze.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!