Scaduto
Dal 23 al 25 settembre all'Ippodromo del Visarno saranno presenti otto dei migliori birrifici italiani, angolo street food, punto bazar e vari dj set.
La lista dei birrifici presenti al festival birrario:
BIRRIFICIO BADALA'
BRUTON
ETNIA
M.O.A .
NO TOMORROW (ex Pogue Mahone Brewery)
L'OLMAIA
BIRRIFICIO LA RIBALTA
TOCCALMATTO
Protagonisti i maestri birrai italiani che in questi anni hanno rivoluzionato il beverage tricolore, attraverso una produzione di altissima qualità, accompagnata spesso da intuizioni geniali.
Ottima occasione per gustare, ad esempio, una "La5 Riserva", golden ale di casa L'Olmaia, lasciata maturare un anno e mezzo nelle botti di Nobile Montepulciano della Cantina Salcheto.
O un bicchiere di Fuma.a del Birrificio Badalà, con malti affumicati e farina di castagne, perfetta per accompagnare pesce affumicato o alla griglia. Da provare poi la Limes del Birrificio Brùton, realizzata con l'aggiunta di mosto di Vermentino della Fattoria di Magliano, medaglia d’argento a Birra dell’Anno 2016.
All’ipprodromo del Visarno anche musica e un corner dedicato alle Sour Beer, preparate con lieviti non coltivati e fermentate in botti. Non mancano, come detto, stand gastronomici, con delizie gourmet della tradizione toscana e non solo.
Tra gli eventi segnaliamo l’incontro/laboratorio “Taling about Luppolo”, domenica 25 alle ore 18: ospite Eugenio Pellicciari di Italian Hops Company, una delle prime aziende in Italia a produrre luppoli. Il tutto seguito da una degustazione di tre birre e da una montagna di luppolo fresco (max 30 partecipanti, prezzo 15 euro – iscrizioni 3208149498).
Ippodromo del Visarno
Indirizzo: Viale del Visarno, 14 -, Firenze 50144
Telefono: 055 333061
Facebook: https://www.facebook.com/events/178439305913241/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!