• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Ballo Liscio - Orchestra Sottosopra live + jddj aka Miss Piggy BUH Circolo culturale urbano

Ballo Liscio - Orchestra Sottosopra live + jddj aka Miss Piggy

Nightlife - Disco/Dancing
Via Panciatichi 16 Firenze
BUH Circolo culturale urbano

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il tempo del valzer è arrivato!

Ballo Liscio è proprio ciò che stai pensando: luci soffuse, un’orchestra originale che suona valzer, polka e la mazurca ovvero, il Liscio.
Originariamente conosciuto come musica da ballo romagnola, il liscio è un genere musicale popolare nato in Romagna tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo, che col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia.
Non sappiamo ballare il liscio, ma impareremo!
ore 22.00 - Open Class (gratuita) di Mazurka con i due giovanissimi maestri della storica scuola bolognese Gabusi Michele delle Fontane e Ambra Gabusi (Emporio Danza Gabusi)

ORCHESTRA SOTTOSOPRA live

Marco inizia a studiare il pianoforte all'età di 6 anni. Teresa inizia a studiare il pianoforte all'età di 15 anni ed inizia subito dopo a studiare canto , la sua vera passione. Marco inizia a suonare in un orchestra all'età di 15 anni e conosce Teresa nel 1987, quando iniziano un esperienza lavorativa insieme all'interno di un orchestra . Nel 1989 decidono di fare Piano Bar e per due anni si dedicano a questa esperienza. Alla fine dei 2 anni , decidono di formare un orchestra e continuano con questa esperienza fino al 1994. In questo anno fondano, insieme a Claudio e Sergio, il gruppo Creme Caramel. Dopo circa un anno Sergio lascia il gruppo. Con questa formazione suonano nelle più belle sale da ballo e piazze per ben 18 anni. Nel 2012 Marco e Teresa lasciano i Creme Caramel e dopo una pausa di circa un anno, decidono di fondare il gruppo SottoSopra Band. Questa formazione da ottobre 2012 si esibisce nei migliori locali , grazie alla collaborazione con l'agenzia teatrale Regno Unito Management.

programma della serata:

20:30 #TAVOLONI - Cene in famiglia
20€ con ingresso riservato soci Arci. Prenotazione obbligatoria.
PRENOTA SUBITO! Manda una mail a prenotazioni@lascenamuta.com.

22:00 Open Class (gratuita) di Mazurka
22:30 ORCHESTRA SOTTOSOPRA live
00:30 JddJ aka Miss Piggy Dj Vintage Firenze

JddJ aka Miss Piggy compare nel panorama del dj set fiorentino a soli 19 anni. La sua contagiante allegria, la scelta dei brani in continua metamorfosi con l'ambiente, il suo impeccabile stile Retro' tra parrucche, paillettes e travestitismi vari e la capacità di
comprendere il gusto del suo pubblico ed adattarsi ad esso, entrandovi così in contatto la portano a lavorare in molti club: comincia come dj Resident della serata Vintage del Martedi'(2002) al The Blob Club, gestisce il dj set della serata gay lesbo all'Angel's(2003) , alterna esperienze in club di ogni sorta dal Mud al Glamour, dall'Angie's al Rooms, dal Combo al Dolce Vita...fino ad esibirsi a Festival come il Cava Wave e la Notte Bianca Fiorentina 2014 e 2015. Il 2014 la vede diventare il simbolo di numerosi festival Vintage: costruisce una consolle sul tetto del suo celebre Cinquino Bianco attirando così l'interesse degli organizzatori di Stazione Leopolda Vintage Selection 2014/2015, Stibbert Veste Vintage 2014, Giotto Jazz
Festival di Vicchio 2014, Etnica(Vicchio)2015, Festival di Castiglion de' Peppoli 2015, Gaggio Vintage Festival 2015. Nel 2016 ha collaborato con La Menagere(FI) e La Prosciutteria(Bo) riuscendo a trascinare il Cinquino anche all'interno del locali chiusi. JddJ aka Miss Piggy quando non puo' esibirsi sul Cinquino è solita portare la sua Vespa Primavera 125, sorella fedele di una vita, che viene allestita a consolle per l'occasione. JddJ non è soltanto una dj, ma un'intrattenitrice che combina show a flash back spazio temporali, in cui la musica è la protagonista indiscussa di un teatro formato da tutti gli spettatori e coordinato dalla sua capacità aggregativa.

INGRESSO LIBERO per i soci Arci Preadesione sul sito https://portale.arci.it/preadesione/lascenamuta/

BUH Circolo culturale urbano
Indirizzo: Via Panciatichi 16 , Firenze 50127




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.