Scaduto
Proseguono gli appuntamenti di Cineturismo per visitare i luoghi di Firenze in cui è stato girato il film "Amici Miei" e sabato 23 marzo alle ore 11:00 il tour farà tappa al "Cimitero delle porte sante", che nel 1982 fu scelto da Mario Monicelli per girare una delle scene più divertenti ed amate del film con Adelina ed il suo inconsolabile Paolo.
Con una vista magnifica sulla città di Firenze, si estende tutto intorno a San Miniato al Monte ed è uno dei più grandi cimiteri monumentali di tutta la Toscana. È ricco di opere d’arte ed è luogo di sepoltura di molti personaggi importanti che vanno dalla metà dell’800 fino ai giorni nostri: scrittori come Vasco Pratolini o Carlo Collodi, fiorentini illustri come Giovanni Spadolini, il produttore cinematografico Mario Cecchi Gori, Pellegrino Artusi il padre della cucina italiana e lo stilista Enrico Coveri fino a più recentemente anche Franco Zeffirelli e Francesco Nuti sono stati sepolti qui.
Al suo interno si trovano numerosi monumenti degni di nota, come quello di Antonio Piatti dove un angelo sbarra il passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti, il famoso monumento dei fratelli Mazzone, Mario e Maria, e la Cappella Pettini con i dettagli delle decorazioni di Galileo Chini, o la Cappella Ruspoli, costruita in stile neobizantino alla fine dell’800 su progetto dell’architetto Paciarelli.
Si offre un tour a piedi di circa 90 minuti che permette ai visitatori di rivivere questi luoghi senza tempo, ricchi di storia e curiosità.
Firenze centro
Indirizzo: , Firenze
Sito web: https://www.contemascetti.it/event-details/il-cimitero-delle-porte-sante-di-firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!