Scaduto
Stevie Wonder non ha bisogno di presentazioni: con 87 milioni di copie vendute e 56 annidi carriera, Steveland Hardaway Judkins Morris è icona indiscussa della musica.
Pochi sanno, invece, che il pezzo Happy Birthday e il tour dell’album Hotter Than July sono stati fondamentali nell’istituzione nel 1986 del Martin Luther King Day, la festa nazionale americana che ricorda il giorno della nascita (15 gennaio 1929) del leader dei diritti civili.
Come è possibile che un cantante Pop abbia avuto la forza di cambiare le sorti di una battaglia combattuta senza successo per un decennio? La risposta va cercata nella sua vicenda umana e artistica e il lento processo che portò il tredicenne Little Stevie Wonder a diventare prima Stevie Wonder e poi Stevie, l’artista che, come il Dr. King, aveva una visione e un sogno: mettere in atto una pacifica rivoluzione capace di cambiare il Sistema dall’interno.
L’intera vicenda è raccontata dal musicteller Federico Sacchi in un’esperienza d’ascolto vero e proprio documentario dal vivo che fonde Storytelling, musica, teatro e video.
La biglietteria è aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Biglietti in vendita anche nel circuito regionale Box Office/TicketoneAcquisto e online sul sito dell'evento.
Info: 055.362067 – 055.210804 - info@teatropuccini.it
Prezzo: € 10,5
Il prezzo non include i diritti di prevendita.Laboratorio Puccini / Il Ridotto del Teatro Puccini
Indirizzo: via delle Cascine, 41, Firenze
Facebook: www.facebook.com/teatro.puccini
Sito web: https://www.teatropuccini.it/federico-sacchi-wonderful-visions/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!