Scaduto
Ogni anni, l'ultimo mercoledì di luglio, a conclusione della fiera di luglio, prende vita la tradizionale rievocazione storica del Volo di Cecco Santi.
La leggenda popolare narra che il capitano delle guardie di Vinci, Cecco Santi, fu accusato di aver tradito la città per amore di una donna di Cerreto Guidi, città nemica e sotto assedio. Tutta la popolazione, nobili e cavalieri furono invitati a deriderlo es ad assistere al giusto processo, che condannò il capitano. La pena doveva essere eseguita mediante il "lancio" dalla torre del Castello di Vinci, dalla quale il condannato avrebbe avuto salva la vita, se buona sorte l'avesse aiutato. Come ultimo desiderio, il capitano chiese di bere un bicchiere del buon vino di Vinci e, miracolosamente, gettato della torre, Cecco riuscì a volare fino alla collina di fronte al castello ed ebbe salva la vita. In quell'anno i contadini ebbero abbondanti raccolti di uva, olive e grano, la rievocazione dunque è diventata un gesto scaramantico legato all'agricoltura e al buon esito del raccolto.
Il corteo storico del mercoledì è preceduto dalla Tenzon di palla, l'annuale sfida di Calcio storico tra i Nibbi gialli di Vinci alto e i Leoni rossi di Vinci basso che si contendono l'ambito Coppo di Vinci.
La festa annuale ha le radici molto lontane nel tempo, infatti, a partire dagli anni 20 del novecento veniva fatta una fiera del bestiame con tombola e gli immancabile fuochi d'artificio.
PROGRAMMA edizione 2023:
A conclusione della rievocazione, occhi in alto per lo spettacolo pirotecnico.
Ingresso libero
Info: 0571 933285 - ufficioturistico@comune.vinci.fi.it
Prezzi: gratuito
Piazza della Libertà, Vinci
Indirizzo: Piazza della Libertà, 50059 Vinci FI, Italia, Vinci
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!