Scaduto
Nell’ambito del progetto di avvicinamento alla poesia moderna Perché poeti in tempo di povertà?, con testi di Guillaume Apollinaire, Robert Frost, Vladimir Majakowskij, Giuseppe Ungaretti, W. B. Yeats. A cura di Laboratorio Nuova Buonarroti.
La lettura a più voci si inserisce nell’ambito del progetto di avvicinamento alla poesia moderna Perché poeti in tempo di povertà?. Durante l’incontro saranno presentate poesie scritte intorno al 1916, anno particolarmente significativo per la produzione poetica oltre che per lo scenario storico, segnato innanzitutto dal perdurare della guerra, col pieno dispiegarsi della sua potenza distruttiva e delle profonde trasformazioni sociali da essa indotte. Lo scopo è quello di mettere in risalto, anche con l’ausilio degli strumenti audiovisivi, il valore e l’attualità di quei testi.
Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123
Telefono: 055 286132 , 055 217158
Sito web: http://www.museonovecento.it/
Sito web: http://www.museonovecento.it/programmazione/voci-lontane-voci-sorelle-poesie-giovani-un-secolo/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!