Scaduto
Dal fiume alla città: tornano le passeggiate al Terzo Giardino sul Lungarno Serristori
L'8 e il 22 settembre appuntamento sulla riva dell'Arno per un viaggio (gratuito)
a questo inedita riserva urbana
Quello con il Terzo Giardino, parco pubblico in riva all’Arno aperto a tutta la città, è ormai da qualche anno un appuntamento fisso della bella stagione fiorentina.
L'8 e il 22 settembre tornano le visite guidate gratuite (prenotazione obbligatoria) a questo parco insolito sulla riva del fiume, che si avvicina molto all’idea di piccola riserva naturale, in cui la fauna e la flora riprendono lo spazio che spetta loro all’interno dello scenario urbano.
L'appuntamento è fissato domenica 8 settembre alle 16.30 e alle 18, e domenica 22 settembre alle 10 e alle 11:30 con le esplorazioni guidate a cura di MUS.E, durante le quali sarà possibile osservare le relazioni e gli intrecci con il fiume, con i ponti e con la città; cogliere il disegno e la struttura del giardino, esplorare le specie presenti e osservare esemplari spontanei di flora e di fauna, apprezzando la ricchezza biologica delle rive del fiume.
All'interno del Terzo Giardino è possibile infatti ritrovare specie arboree ed erbacee, ma anche uccelli e piccoli animali, tipici dell’ambiente fluviale dell’Arno, che tuttavia hanno visto nei decenni scorsi un progressivo restringimento del loro habitat a causa di un antropizzazione indiscriminata.
Ecco perché il Terzo Giardino – che si estende sotto il Lungarno Serristori, dal Ponte alle Grazie fino all'altezza di piazza Giuseppe Poggi e il cui titolo rende omaggio al Terzo Paesaggio di Gilles Clément, che con questo termine valorizza la dimensione spontanea di una natura “residua” rispetto all’intervento dell’uomo – è un giardino più prezioso di altri, perché recupera un ambiente profondamente ecologico, spontaneo e naturale di cui sempre più consapevolmente la società contemporanea riconosce l’importanza e la necessità di salvaguardia, nell’ottica di una sostenibilità globale. E tuttavia è un giardino vero e proprio, nel quale passeggiare, osservare, chiacchierare, giocare, orientandosi e disorientandosi fra le linee dei sentieri: nel parco sono infatti disegnati itinerari dalle forme geometriche, ispirate alla regolarità di un antico giardino all’italiana.
Il Progetto Riva è realizzato in co-progettazione e con il contributo del progetto Sensi Contemporanei nell’ambito dell’accordo di programma quadro tra Regione Toscana, Mibact Direzione Generale Cinema e Agenzia per la Coesione Territoriale.
Per chi: per tutti
Quando: domenica 8 settembre h16.30 e h18, domenica 22 settembre h10 e h11.30
Durata: 1h
Dove: Terzo Giardino, Lungarno Serristori
Appuntamento sul ponte alle Grazie – angolo con Lungarno Serristori.
Si prega di indossare scarpe chiuse e pantaloni lunghi.
La partecipazione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.
Info: Tel. 055-2768224 - info@muse.comune.fi.it
Lungarno Serristori
Indirizzo: Lungarno Serristori, Firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!