• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento ​Visioni Notturne 2021 Horror Film Festival, 2° edizione Teatro delle Arti

​Visioni Notturne 2021 Horror Film Festival, 2° edizione

Cinema Rassegne e Festival, All'aperto
Viale Matteotti, 5/8 Lastra a Signa
Teatro delle Arti

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

In occasione della chiusura della sua rassegna, Visioni Notturne Horror Film Festival 2021 è lieto di presentare in anteprima assoluta "Derico -The Movie", il nuovo film diretto da Alex Lucchesi e prodotto dal gruppo di cineasti indipendenti “Falange Oplita".

Sabato 4 settembre 2021 al Teatro delle Arti (via Matteotti 8, 50055 Lastra a Signa, Firenze) verrà proposta agli amanti del cinema di genere un’intera serata dedicata alla pellicola, un’epica avventura attraverso il mondo storico e quello dell'incubo che unisce i miti Lovecraftiani al Poema Dantesco, entrando così di diritto nelle celebrazioni del settecentenario della morte del sommo poeta Dante Alighieri.

Ad avvalorare il film, una colonna sonora completamente originale che spazia dal sinfonico al rock, composta da vari maestri tra cui Alex Fusaro, Daniele Pistocchi, Daniele Michelotti, Piergiulio Manzi e Alessio Lucatti. È possibile ascoltare un’anticipazione della soundtrack nel videoclip “Derico L’indagatore dell’occulto”, che contiene la sigla-canzone composta da Alex Fusaro; dopo i successi di MaturiDAD, Lezioni Online e la partecipazione in qualità di autore alla 63esima edizione dello Zecchino d’Oro, Fusaro mette in musica le avventure del personaggio protagonista Derico attraverso la composizione di un brano con sonorità tipiche dei cartoni animati anni ‘80 e ‘90 ed alternando strofe narrative a ritornelli incisivi, tipici delle sigle televisive.

Il videoclip è invece ad opera di Alex Lucchesi, regista e attore protagonista del film stesso, ed è formato da animazioni disegnate a mano e da un montaggio video in continua azione che porta lo spettatore a scoprire il mondo fantasy di Derico. 

Il film vanta inoltre una fotografia molto curata, affidata sia alle mani capaci della giovane e talentuosa documentarista trentina Camilla Daldoss che a quelle di Alessio Cherubini, artista del panorama massese.

L’esperienza nel campo del cinema di Alex Lucchesi, attore protagonista anche nei film “Eaters” (Luca Boni, 2001) ,“The Iced Hunter”, (Davide Cancila, 2018), “Una ragione per combattere” (Alessandro Baccini, 2014), ha permesso di coordinare una squadra di talenti nelle diverse arti che compongono un film e realizzare una produzione completamente indipendente.

Nel cast sono presenti molti nomi noti del cinema underground italico come Alberto Marconcini, Claudio Cirri, Ivan King, Matteo Rover, Alessio Barzocchini, Andrea Batti, Eugenio Krilov e Richard J.Burton.

L’evento è a ingresso gratuito ma i posti sono limitati; pertanto, si consiglia caldamente la prenotazione del biglietto al seguente link a fondo pagina.

La serata verrà inoltre trasmessa in streaming sulla pagina Facebook di Visioni Notturne.

Inizio dell’evento: ore 20:30.

Visioni Notturne: un festival, un laboratorio di immagini, un atelier, un punto d’incontro per gli appassionati e i professionisti del genere horror.

Visioni Notturne è un festival internazionale di cortometraggi horror; nasce nel 2020 grazie all’associazione culturale APS IN FRAME da un gruppo di giovani ragazze e ragazzi uniti dalla passione per il mondo dell’horror, del fantasy e del thriller in tutte le loro dimensioni.

Il principale obiettivo è quello di introdurre il grande pubblico a questi generi e contemporaneamente sostenere le produzioni indipendenti - spesso distanti dai riflettori di realtà festivaliere note e consolidate - che traboccano di creatività, qualità, fascino ed espedienti per la paura e lo stupore. Per questa ragione, il Festival Visioni Notturne seleziona, premia e promuove gli autori e le autrici emergenti nazionali ed internazionali più meritevoli, mettendosi inoltre a disposizione per aiutarli a dare vita a nuove sinergie e collaborazioni con altri professionisti del settore.

Teatro delle Arti
Indirizzo: Viale Matteotti, 5/8, Lastra a Signa 50055

Cellulare: 3319002510

Telefono: 0558720058

Email: teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com; promozione@tparte.it

Sito web: http://www.tparte.it/

Contatti dell'evento

Sito web: www.eventbrite.com/e/biglietti-derico-the-movie-160019284989




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.