Scaduto
In collaborazione con le Guide Turistiche di Maremma in Bici
Percorso alla scoperta dei primi Giardini all'Italiana.
"La villa di Castello è una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici, che la possedettero fin dal 1477. Prediletta da Cosimo I, fu oggetto di particolari cure e il suo giardino, progettato nel 1538, un anno dopo l'ascesa al potere del giovane duca, venne studiato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle sue statue, delle fontane, e delle grotte.
Attualmente la villa non è aperta al pubblico, ma è visitabile lo splendido giardino ricco di agrumi e piante rare e decorato di sculture antiche e rinascimentali.
Di straordinario fascino è la Grotta degli animali, un tempo animata da giochi d'acqua."
VISITA GUIDATA AL GIARDINO DELLA VILLA DI CASTELLO E DELLA PETRAIA
Dove: Via di Castello, 47 – FIRENZE.
La Villa di Castello è una delle più antiche proprietà medicee; prediletta da Cosimo I, fu oggetto di particolari cure e il suo giardino – progettato nel 1538 anche grazie alla collaborazione del famoso scultore e architetto Niccolò Tribolo – venne studiato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle sue statue, delle fontane, e delle grotte, divenendo così esempio imprescindibile per i grandi giardini medicei che seguiranno ma anche, in generale, per quelli italiani ed europei del Rinascimento. Recentemente inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, selezionato tra oltre 1000 iscritti e vincitore del primo premio “Parco più bello 2013” per la categoria giardini pubblici, possiede una famosa collezione di agrumi: circa 500 piante – tra secolari e recenti – di grande importanza storico-botanica in quanto discendenti delle antiche varietà medicee, ovvero della collezione di limoni e piante rare di agrumi commissionata da Cosimo III de’ Medici alla fine del XVII secolo, comprendente la maggior parte del germosperma allora presente in Italia.
Visiteremo due dei primi giardini medicei nati tra le Ville di Castello e La Petraia. Ritrovo ore 10,00 e visita del Giardino della Villa di Castello. Spostamento a Villa La Petraia per la visita del Giardino. Alle ore 12,30 potremo visitare la Villa La Petraia a ingresso gratuito per una visita guidata a cura del personale della Villa. A fine percorso è consigliato lo spostamento a Firenze per l'apertura gratuita dei Musei fiorentini.
Ritrovo ore 9,45. Percorso turistico senza difficoltà. Fine dell'evento ore 13,00 circa.
Prenotazione obbligatoria a Laura 327-3693504
Prezzo: € 15
Villa medicea La Petraia
Indirizzo: Via della Petraia, 40, Firenze 50141
Telefono: 055 2388786
Sito web: http://www.polomuseale.firenze.it/musei/info/?m=petraia
Facebook: https://www.facebook.com/events/138800416816668/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!