La torre della Pagliazza si trova nella parte più antica del centro di Firenze. Le origini di questa struttura, da molti additata come l'edificio più antico di Firenze che abbia mantenuto un aspetto originario, sono incerte, tra il VI e il VII secolo, seppure poggi su fondazioni più antiche di epoca romana. Utilizzata nel medioevo come prigione, sorge su un’esedra pertinente a un edificio termale di epoca romana, probabilmente una piscina che ha determinato la forma della struttura. Il complesso è oggi incorporato nell’Hotel Brunelleschi, in seguito ad un restauro che lo ha liberato dalle sovrastrutture medievali. All’interno è stato allestito un piccolo museo di ceramiche e maioliche (dall’epoca romana al XVII secolo) rinvenute durante gli scavi e la ristrutturazione (1983-1988). Di particolare interesse quelle rinascimentali e post-rinascimentali rappresentate dalla manifattura di Montelupo. E' visitabile su prenotazione.
Indirizzo: Torre della Pagliazza Piazza Sant'Elisabetta, Firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!