• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento L'Universale Spazio Alfieri

L'Universale

Cinema Rassegne e Festival, Cinema
Via dell’Ulivo, 6 Firenze
Spazio Alfieri

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

La cultura, la musica, la politica, il cinema, le speranze di una generazione a cavallo degli anni ’70 in Italia, raccontati attraverso gli occhi di Tommaso, Alice e Marcello, tre ragazzi che crescono intorno allo storico Universale, sala cinematografica fiorentina, nel quartiere di San Frediano. E’ questo “L’Universale”, il film di Federico Micali, che uscirà in Italia il 14 aprile e a Firenze al cinema Stensen e allo Spazio Alfieri e in molte sale della Toscana.

L’attore Paolo Hendel sarà allo Spazio Alfieri venerdì 22 aprile, alle ore 21 per presentare il film. Hendel ha partecipato al film nella parte del programmatore dello storico cinema di Firenze, sala a cui è dedicato il film di Micali, chiusa nell’89. L’attore fiorentino, infatti, nel film interpreta il “programmista Ginori” che interviene – nel film - nel periodo di cambiamento storico per cercare di seguire il mercato cinematografico di quegli anni (il film è ambientato dagli anni ’70 all’89).

Il film è stato scritto insieme a Cosimo Calamini (sceneggiatore e scrittore fiorentino) e Heidrun Schleef, una delle più note sceneggiatrici italiane, Palma d’oro a Cannes con Nanni Moretti. Il film, riconosciuto di interesse culturale nazionale, è stato realizzato con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per il Cinema e del Fondo Cinema della Regione Toscana / Film Commission.

L’Universale è stato ricostruito in un vecchio cinema di Pontassieve (il cinema Italia) dove la storica sala di San Frediano, in via Pisana, chiusa nell’89, nel film rivive gli episodi che hanno contribuito a crearne il mito: dall’ “abburracciugagnene” all’ingresso in sala di una Vespa. A Pontassieve sono state girate anche le scene della Rokkoteca Brighton, palcoscenico del primo concerto dei Litfiba. Molti i ciak anche nelle strade del quartiere di San Frediano e sui lungarni di Firenze.

I protagonisti sono Tommaso, il figlio del proiezionista della sala (interpret

Prezzo: € 7

Spazio Alfieri
Indirizzo: Via dell’Ulivo, 6 , Firenze 50122

Telefono: 055 53 20 840

Sito web: http://www.spazioalfieri.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.