• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Una Finestra sul Nord - quarta giornata Cinema La compagnia

Una Finestra sul Nord - quarta giornata

Cinema Rassegne e Festival
Via Cavour 50r Firenze
Cinema La compagnia

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

La rassegna Una Finestra sul Nord nella sua VIII edizione si apre verso tutti i paesi nordici dalla Finlandia alla Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda. Al centro della rassegna saranno le diverse sfaccettature del Nord, dal Nordic Noir alla commedia e all’umorismo nero, senza dimenticare tematiche più serie.

Proiezioni di domenica 5 marzo:

ore 11.00 Järven tarina (Tale of a Lake) di Marko Röhr, Kim Saarniluoto
Finlandia 2016, 76 min, v.o. sottotitoli italiano/inglese


Dopo il grande successo di Tale of a Forest del 2014, questo nuovo documentario naturalistico adatto a tutta la famiglia descrive le migliaia di laghi per cui la Finlandia è famosa, che vanno dalle sorgenti cristalline ai bacini dei grandi laghi, rivelando un nuovo mondo di natura subacquea, raccontata tramite antiche storie e credenze della mitologia finlandese. Premiato come miglior regia nella categoria di film documentari naturalistici all’International Gold Panda Documentary Festival in Cina, in patria è stato il film documentario più visto al cinema di tutti i tempi.

ore 15.00 Tout en haut du monde (Long Way North) di Rémi Chayé
Francia, Danimarca 2015, 81 min. versione italiana


San Pietroburgo nel 1892. Sacha, una giovane della nobiltà russa, è sempre stata affascinata dalla vita avventurosa di suo nonno, Oloukine. Rinomato esploratore, progettista del Davai, la sua magnifica nave per esplorare l’Artico, non è mai tornato dalla sua ultima spedizione alla conquista del Polo Nord. Adesso il suo nome ha disonorato la famiglia. Per riscattarne l’onore, Sacha fugge verso il Grande Nord seguendo la scia di suo nonno per trovare la sua famosa nave. Film d’animazione con affascinanti scelte cromatiche ed estetiche, vincitore del premio del pubblico al Festival di Annecy 2015.

ore 17.00 Pojkarna (Girls Lost) di Alexandra-Therese Keining
Svezia, Finlandia 2015, 106 min, v.o. sottotitoli italiano/inglese


Alla ricerca del loro posto nel mondo, Kim, Bella e Momo sono tre adolescenti vittime della prepotenza dei compagni. Emarginate, incerte sul proprio orientamento sessuale, possono contare soltanto sullo stretto legame che le unisce. A sconvolgere le loro vite è la scoperta di una strana pianta: bevendone il nettare, le ragazze si trasformano temporaneamente in ragazzi. Una storia magica dal riflesso lisergico e le conseguenze rivelatrici.

ore 19.00 Hross í oss (Of Horses and Men) di Benedikt Erlingsson
Islanda 2013, 81 min, v.o. sottotitoli in italiano


In una valle isolata in Islanda, dove gli abitanti si tengono d'occhio tutto il tempo, la prima visita ufficiale di una nuova coppia è strettamente monitorata. La primavera sta arrivando e, con essa, l‘impetuosa forza della natura. Non può andare a finire bene. Amore e morte si intrecciano con inaudite conseguenze per l‘intera comunità. E noi spettatori seguiamo i destini delle persone, attraverso la percezione dei loro cavalli.

ore 20.30 Kraftidioten (In Order of Disappearance) di Hans Petter Moland
Norvegia 2014, 116 min, v.o. con sottotitoli italiano

In un paese isolato della Norvegia, Nils tiene libere le strade con uno spazzaneve. Cittadino modello, la sua vita è sconvolta dall’omicidio del figlio, finito per errore nel mirino della malavita. Deciso a vendicarsi, si scaglia da solo contro un’organizzazione criminale guidata da un giovane gangster ferocissimo ma amante dell’arte e vegano convinto. La situazione si complica quando si mette di traverso anche la mafia serba. Una commedia pulp a metà strada tra Tarantino e i fratelli Coen che alterna colpi di scena ad alta tensione con momenti di puro divertimento.

Prezzo: € 5

Intero 5 €, ridotto 4 € Matinée per le scuole 3 € Bambini fino a 12 anni 3 € Giornaliero 10 €

Cinema La compagnia
Indirizzo: Via Cavour 50r, Firenze 50122

Sito web: http://www.50giornidicinema.it/

Contatti dell'evento

Facebook: https://www.facebook.com/events/412490565751392/

Sito web: http://www.cinemalacompagnia.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.