Dopo il grande successo dell’autunno e inverno scorso, ripartono le visite guidate in lingua italiana e inglese lungo le due linee della tramvia T1 e T2, proposte da “Tram-e-d’arte” per Associazione Via Maggio. Un modo nuovo per vivere Firenze e il suo volto meno conosciuto ma ricco di fascino, così come il suo lato più contemporaneo spesso trascurato e che invece sta riscuotendo sempre più interesse in chi cerca nuovi stimoli e prospettive sulla città.
Le visite si terranno dalle 10:00 alle 12:00/12:30 il sabato e la domenica, l'incontro è fissato per le h. 9.45. La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti disponibili; la prenotazione è obbligatoria compilando il form al link a fondo pagina.
DOVE: Piazza dell'Unità Italiana
QUANDO:
Visite in lingua italiana: 15/4, 27/5, 11/6.
Visita in lingua inglese: 30/4
Dalla stazione di Santa Maria Novella alla scoperta di luoghi particolari a Novoli , (il 15/4 e 27/5 anche con due visite esclusive alla biblioteca del Polo delle Scienze Sociali dell’Univeristà di Firenze).
Luogo d’incontro: Obelisco in Piazza dell’Unità, di fronte al Grand Hotel Baglioni.
DOVE:
Stazione Leopolda
QUANDO:
Visite in lingua italiana: 29/4, 10/6.
Visita in lingua inglese: 14/5.
dal Parco mediceo delle Cascine fino all’Isolotto vecchio: i partecipanti riscopriranno la storia, la natura e i protagonisti di questo “quartiere modello” della Firenze postbellica, e incontreranno ove possibile alcuni dei protagonisti dell’Isolotto di oggi.
Luogo d’incontro: Piazza Vittorio Veneto presso il Monumento equestre a Vittorio Emanuele II, inizio parco delle Cascine.
DOVE:
Stazione Leopolda
QUANDO:
Visite in lingua italiana: 16/4, 13/5.
Visita in lingua inglese: 28/5.
dalla Stazione Leopolda al Giardino dell’Orticoltura, salendo agli Orti del Parnaso per riempirsi gli occhi di un magnifico panorama sulla città.
Luogo d’incontro: Ingresso principale Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli 5.
DOVE:
Il Conventino
QUANDO:
28-06-2023 dalle 21:00
Proiezione del film "Le chiavi di una storia. La comunità dell’Isolotto e a seguire L’Universale" di Federico Micali (in presenza dell’autore e di alcuni dei personaggi rappresentativi del quartiere).
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Sito web: http://www.tramedartefirenze.it/
Sab 10 Giu 23 |
10:00 - 12:30
ITALIANO Isolotto, l’anima di un quartiere L'incontro è fissato per le h. 9.45 |
|
Dom 11 Giu 23 |
10:00 - 12:30
ITALIANO Novoli: tesori preziosi tra passato e presente L'incontro è fissato per le h. 9.45 |
|
Mer 28 Giu 23 | 21:00 Evento conclusivo |
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!