Scaduto
Serata tutta dedicata a Toni Servillo, quella di stasera della rassegna Teatri Uniti in Toscana, tesa a mettere in luce le sue peculiari capacità di regia e direzione in scena.
Due le proiezioni:
alle 16.00
Le false confidenze
(72′) 2015
di Marivaux
nella traduzione di Cesare Garboli
regia teatrale Toni Servillo
riprese e montaggio Tommaso Pitta
Il giovane Dorante, povero in canna ma di buona famiglia, decide di sposare la ricca vedova Araminte già promessa in sposa ad un Conte. Viene aiutato in questo dal suo fido servo Dubois, che adesso lavora in casa di Araminte. Sarà proprio Dubois, dopo averlo fatto assumere come segretario, ad intessere un complicato gioco psicologico che progressivamente porterà Araminte dalla semplice curiosità alla passione per Dorante, passando attraverso tutte le possibili declinazioni della scoperta dell’amore. Il piano riesce talmente bene che Araminte infine, pur ancora in dubbio circa l’amore che Dorante le professa, decide di rinunciare al matrimonio con il Conte per rendere ricco e felice il giovane spasimante.
Anna Bonaiuto Araminte
Andrea Renzi Dorante
Gigio Morra Remy
Betti Pedrazzi Argante
Salvatore Cantalupo Arlecchino
Toni Servillo Dubois
Monica Nappo MartonFrancesco Silvestri il conte
Francesco Paglino garzone
scene Toni Servillo, Daniele Spisa
costumi Ortensia De Francesco
luci Pasquale Mari
suono Daghi Rondanini
aiuto regia Costanza Boccardi
alle 17.30
Toni Servillo legge Napoli
(98′) 2015
regia teatrale Toni Servillo
riprese e montaggio Massimilano Pacifico, Diego Liguori
Lassamme fa’ a Dio Salvatore Di Giacomo
De Pretore Vincenzo Eduardo De Filippo
‘A Madonna d’ ‘e mandarine Ferdinando Russo
E’ sfogliatelle Ferdinando Russo
Fravecature Raffaele Viviani
‘A sciaveca Mimmo Borrelli
‘O viecchio sott’o ponte Maurizio de Giovanni
Litoranea Enzo Moscato
Sogno napoletano Giuseppe Montesano
Napule Mimmo Borrelli
‘A livella Totò
‘Nfunno Eduardo de Filippo
Primitivamente Raffaele Viviani
‘A casciaforte Alfonso Mangione
Cose sta lengua sperduta Michele Sovente
engono testimoniata dalle riprese di due suoi memorabili spettacoli, entrambi basati su drammaturgie del Settecento. Le spietate triangolazioni geometriche fra giovinezza, amore e denaro risaltano dapprima nell’icastico sguardo sul Marivaux de Le false confidenze, mirabilmente tradotto da Cesare Garboli e poi nella tripartizione dell’affresco corale di Trilogia della villeggiatura, con riprese selvagge effettuate in tempi e luoghi diversi nel corso della lunga tournée internazionale dello spettacolo. Il lavoro di lettore/interprete di poesie quasi come spartiti musicali trova il suo miglior compimento nella versione filmata di Toni Servillo legge Napoli.
Chiude la serata Ricordando Neiwiller, alle 19.30 con
Antonio Neiwiller: Il monologo de L’altro sguardo(30′) 1996
con Antonio Neiwiller
regia Rossella Ragazzi
Antonio Neiwiller al cinema(12′) 1992/1994
scene da Morte di un matematico Napoletano e Caro Diario
Antonio Neiwiller con Leo
(10′) 1989
scene da Ha da passà a nuttata di Leo De Berardinis
Teatro della Pergola
Indirizzo: Via della Pergola, 12/32, Firenze 50121
Telefono: 055 22641
Sito web: www.teatrodellapergola.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!