• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Tableau vivant da Caravaggio Sala Vanni

Tableau vivant da Caravaggio

Teatro, Sperimentale
Piazza del Carmine, 19 Firenze
Sala Vanni

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Domenica 10 novembre alle ore 18 in Sala Vanni appuntamento con: Tableau vivant da Caravaggio.

Come di consueto, lo spettacolo sarà preceduto, da un concerto/incontro introduttivo con Francesco De Santis di Teatro 35 e Mario Ancillotti, direttore artistico del festival.

Quadri viventi in cui il corpo dell’attore si fa strumento, il fermo immagine di un’azione in divenire, tra teatro, arte e musica. “Per grazia ricevuta” è il tableau vivant dedicato a Caravaggio che la compagnia Teatri 35 e l’Orchestra Vittorio Calamani presenteranno domenica 10 novembre (ore 18) alla Sala Vanni di Firenze nell’ambito del festival Suoni Riflessi.

Francesco De Santis, Gaetano Coccia e Antonella Perrella si faranno attori, modelli e danzatori, ricreando opere di Michelangelo Merisi, sulle note di Arvo Pärt, Antonio Vivaldi, Domenico Corelli, John Dowland e Georg Friedrich Händel. Uno spettacolo capace di unire in una sinestesia di rimandi e richiami, la pittura alla musica e al teatro, donando vita a dipinti come “Canestra di frutta”, “Adorazione dei pastori”, “San Matteo e l’angelo”, “Crocifissione di San Pietro”, “Martirio di Sant’Orsola”, “Resurrezione di Lazzaro”

“Nel tableau vivant non avviene una ripartizione dei ruoli né ci si comunica i tempi in cui si compie il fermo immagine – spiegano gli attori - è un continuo esercizio di memoria meccanica in cui gesto dopo gesto, vestizione dopo vestizione, svestizione dopo svestizione, ogni azione si fissa sul momento musicale, come in una coreografia.
Nulla è lasciato al caso così come nulla è superfluo. La dinamica della costruzione trova il suo equilibrio nella sospensione musicale di uno stop, nel fermo immagine di un’azione in divenire che costringe il corpo ad una tensione muscolare viva e pulsante”.

Info: 055 699223

15/10 euro, studenti 5 euro

Sala Vanni
Indirizzo: Piazza del Carmine, 19, Firenze

Contatti dell'evento

Sito web: www.suoniriflessi.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.