Scaduto
Giunto alla quarta edizione, il festival teatrale Sussulti Metropolitani si svolge anche quest'anno in forma diffusa nei cinque Comuni coinvolti, con più di 20 eventi in calendario, dal 18 agosto al 10 settembre:
a Barberino Tavarnelle, presso la Fattoria Pasolini dall'Onda Borghese, il 18 e 19 agosto;
a Sesto Fiorentino, nel Parco di Quinto Basso, dal 25 al 28 agosto;
a Calenzano, in piazza Vittorio veneto, il 30 e 31 agosto;
a Scandicci, nel Parco di Poggio Valicaia, dal 31 agosto al 2 settembre;
a Campi Bisenzio, nel parco Masaccio, dal 7 al 10 settembre.
Il programma, a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli, è rivolto a vari tipi di pubblico, giovane e meno giovane, compresi i più piccoli, con attività dedicate.
Tra i protagonisti Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Stefano Massini, Luca Barbarossa, Paolo Migone, Andrea Bruni, Mauro Monni, Nicola Pecci.
Il 30 e 31 agosto a Calenzano: Prima serata mercoledì 30 ore 21:15 con “Trovatene uno bravo”: diretti da Andrea Bruno Savelli, Fabio Canino e Andrea Muzzi (che firma anche il testo) sono un uomo e il suo psicologo in una commedia divertentissima e tagliente, una montagna russa tra botte ormonali e visite dall’urologo, alla disperata ricerca di una risposta all'atavica domanda: “Sono felice?”. E giovedì 31 agosto alle 21:15 torna Gene Gnocchi e il suo “Il movimento del nulla”.
Info e prenotazioni: sussultimetropolitani@gmail.com - 3463038170 (Whatsapp)
Prezzi: Ingresso libero
Piazza Vittorio Veneto
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, Firenze 50123
Sito web: https://www.teatrodante.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!