• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento #soloungelato: la mostra della giovane pittrice  Clara Woods Centro St.Art Eventi

#soloungelato: la mostra della giovane pittrice Clara Woods

Arte, Mostra
Via Giuseppe Garibaldi, 7 Calenzano
Centro St.Art Eventi

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Torna il Disabili Abili Fest, la manifestazione nata per abbattere le barriere fisiche e mentali attraverso la musica, lo sport, l’arte e l’informazione. Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa, promossa dall’azienda di carrozzine Disabili Abili, ha messo in contatto negli anni tante persone che hanno talenti ma che, per colpa delle barriere, non riescono a farsi sentire o a sviluppare un percorso che gli permetta di trovare una strada per inseguire i loro sogno.

L’appuntamento è per sabato 2 febbraio alle 20.30 presso lo Spazio Eventi ST.ART di Calenzano (FI) con una serata all’insegna deldialogo, del confronto e dell’ottima musica! Il tema della serata sarà l’inclusione e a portare la propria testimonianza sul tema sarannoCris Brave e Lulu Rimmel.

Cristiano Rossi, in arte Cris Brave è affetto da tetraparesi spastica, noto al pubblico più giovane per essere stato “ospitato” da Fedez e J-Ax nel grande concerto a San Siro del 2018 e con il suo rap vuole trasmettere coraggio ed essere la voce di coloro che non ne hanno, in un mondo in cui chi è diverso è visto come un peso da eliminare. Affetta invece da Osteogenesi Imperfetta, Lulu Rimmel, all’anagrafe Veronica Tulli, voce e ukulele del duo acustico romano Pancake Drawer, vuole farsi portavoce di un messaggio importante: le differenze sono una ricchezza se solo cambiamo il nostro punto di vista.

Negli spazi dello ST.ART sarà in contemporanea allestita la mostra #soloungelato della dodicenne artista disabile Clara Woods, visitabile poi fino al 17 febbraio con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Clara non può parlare a causa di un ictus perinatale, ma conosce tre lingue (italiano, inglese e portoghese),usa le dita per comunicare con il mondo e pennello e colori per esprimere i suoi stati d’animo.

Nel corso della serata sarà lanciata da Clara, in partnership con la Fondazione Claudio Ciai Onlus, anche l’iniziativa omonima della mostra #soloungelato, una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i genitori, con l’obiettivo di invitarli a insegnare ai propri figli a interagire di più con tutti quei bambini e ragazzi che - a causa di differenze di provenienza e abilità - si sentono esclusi e a coinvolgerli per condividere anche “solo un gelato”.

Un’occasione preziosa per scambiare parole e pensieri con coloro che hanno fatto della propria disabilità la propria forza e hanno voglia di raccontare se stessi e la propria arte ma anche per conoscere le Organizzazioni Non Profit del territorio, che animeranno con la propria presenza lo spazio già dalle 18.30.

“Questa serata e questa campagna - racconta Betina Genovesi, mamma di Clara e titolare dell’azienda Disabili Abili - nascono dalla consapevolezza che l’inclusione parta sempre dall’educazione e che in amicizia e nella socialità non ci sono barriere”.

La mostra gode del patrocinio del Comune di Calenzano ed è organizzata con il contributo di Disabili Abili, La Conserveria e SiamoSolidali.it.

Per informazioni: Ufficio stampa Puntoventi Tel. 049.2616545 Cell. 349.5445680 E-mail ufficiostampa@puntoventi.it Per approfondimenti: www.clarawoods.art

Centro St.Art Eventi
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 7, Calenzano 50144

Telefono: 055 0502161

Sito web: https://www.linkedin.com/company/st.art-eventi

Contatti dell'evento

Sito web: www.disabiliabili.net




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.