Scaduto
Martedì 14 maggio, ore 17.00 presso l'Opificio delle Pietre Dure, il primo dei quattro incontri per il ciclo di conferenze, pensato per esaminare Anselm Kiefer da prospettive uniche e strettamente legato alle istituzioni in cui gli incontri si svolgono, si prefigge di offrire un’analisi approfondita del suo lavoro e del suo pensiero.
La prima conferenza si terrà all’Opificio delle Pietre Dure, istituto che ha potuto confrontarsi direttamente con alcune opere di Kiefer conservate alla Fattoria di Celle. Cenere, piombo, paglia, semi, terra, colore, gomma lacca sono soltanto alcune tra le sostanze che l'artista manipola con sapienza alchemica per attivare la sua misteriosa cosmogonia. Eterogeneità di materiali e tecniche, valore espressivo della materia in sé e mutamento, sono elementi e valori che devono orientare l’approccio non semplice del conservatore all’opera dell’artista.
Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione delle opere di Anselm Kiefer alla Fattoria di Celle
Con Oriana Sartiani e un saluto della Soprintendente Emanuela Daffra.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure
Indirizzo: Via degli Alfani, 78, Firenze
Telefono: 05526511
Email: opd@beniculturali.it
Sito web: http://www.opificiodellepietredure.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!