Scaduto
Dedicato al mondo delle sei corde e rivolto alla scoperta dei giovani talenti musicali della chitarra classica, “Florence Guitar Festival” torna a Firenze con molte novità.
La sesta edizione, con la direzione artistica di Ganesh Del Vescovo, si estende a quattro giorni, da giovedì 12 a domenica 15 ottobre. Si inaugura una collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini che ospiterà il festival sia nella sua sede storica, nella Sala del Buonumore “Pietro Grossi”, che nella sede distaccata di Villa Favard.
Tra gli eventi principali: i concerti con i grandi interpreti della chitarra classica vedrà come ospiti Pavel Steidl, Giorgio Albiani, Angelo Marchese e Alberto Vingiano. Le lezioni magistrali sono quest’anno affidate ai maestri Alberto La Rocca, Ganesh Del Vescovo e Luigi Attademo.
Un appuntamento speciale sarà l’incontro in memoria del Maestro Alvaro Company. Al grande chitarrista allievo di Andrés Segovia, il festival ha intitolato i due concorsi internazionali rivolti alle nuove generazioni: quello di musica vedrà l’esecuzione dei giovani vincitori delle cinque sezioni e quello di di composizione presenterà la prima esecuzione assoluta del brano vincitore dell’edizione 2022.
La rassegna “Guitars and Friends” dedicherà invece uno spazio importante agli ensemble degli allievi delle Scuole medie ad indirizzo musicale, dei Licei Musicali e delle Scuole di Musica.
Organizzata dal Centro Studi Musica e Arte di Firenze, l’edizione 2023 del festival è realizzata in collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini e con il contributo di Comune di Firenze e Ministero del Turismo.
Le sedi: Sala del Buonumore P. Grossi, Villa Favard, Auditorium Ottone Rosai
> Giovedì 12 ottobre
Finali del Concorso “International Florence Guitar Competition Alvaro Company”
Conservatorio L. Cherubini, Sala Buonumore “Pietro Grossi”, ore 9 – 13, ingresso libero
Incontro con il Maestro Alberto La Rocca
Introduce l’Ensemble diretto da Rika baldi dell’Ist. comprensivo Beato Angelico
A seguire esecuzione Vincitore cat. A 2023
Conservatorio L. Cherubini - Villa Favard, ore 17, ingresso libero
Concerto di Angelo Marchese
in apertura esecuzione Vincitore cat. E 2023
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 21 ingresso con biglietto
> Venerdì 13 ottobre
Guitars & Friends ed esecuzione del Vincitore categoria B 2023
Auditorium Ottone Rosai, ore 10.30, ingresso libero
Incontro con il Maestro Ganesh Del Vescovo
Introduce l’ensemble diretto da Andrea Pennati del Liceo Musicale Alberti-Dante
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 17, ingresso libero
Concerto della “Florence Guitar Symphonietta” diretta da GiorgioAlbiani
In apertura esecuzione del Vincitore Concorso Florence Lilium Duo cat E 2022
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 21, ingresso con biglietto
> Sabato 14 ottobre
Mostra di liuteria
Conservatorio L. Cherubini - Villa Favard, ingresso libero, orario 11-19
Lezione magistrale di Liuteria
a cura del Mastro liutaio Andrea Tacchi.
Villa Favard, ore 11, ingresso libero
Confronto tra maestria artigiana e l’evoluzione della digitale modernità odierna nella liuteria
Guitars & Friends
Auditorium Ottone Rosai, ore 10.30 ingresso libero
In memoria di Alvaro Company – a seguire 1ª esecuzione assoluta della composizione vincitrice del Concorso Alvaro Company 2022: di Benoît Ducène
Séquence lunaire n°3, Federico Piccioli chitarra
Conservatorio L. Cherubini - Villa Favard, ore 17, ingresso libero
Concerto di Alberto Vingiano
In apertura esecuzione del Vincitore Concorso cat. B 2022 Matteo Cisternino
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 21, ingresso con biglietto
> Domenica 15 ottobre
Mostra di liuteria
Conservatorio L. Cherubini - Villa Favard, ingresso libero, orario 11-19
Prova comparativa strumentale
Villa Favard, ore 11
Il M° Ganesh Del Vescovo esegue una prova comparativa degli strumenti dei Mastri liutai, per saggiare le differenze ed esaltarne le caratteristiche su repertorio d’autore.
Guitars & Friends
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 10.30, ingresso libero
Incontro con il Maestro Luigi Attademo
a seguire esecuzione del Vincitore cat C 2023
Conservatorio L. Cherubini - Villa Favard, ore 17, ingresso libero
Concerto di Pavel Steidl
Conservatorio L. Cherubini - Sala Buonumore "Pietro Grossi", ore 21, ingresso con biglietto
Biglietti
€ 15 intero, € 10 ridotto (per studenti e persone disabili), gratuito per bambini al di sotto di 10 anni. Abbonamento 4 concerti € 50
Info: +39 055 3860572 - info@florenceguitarfestival.it
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Sito web: https://www.florenceguitarfestival.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!