• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Scoppio del carro 2023 Piazza del Duomo

Scoppio del carro 2023

Folklore, All'aperto
Piazza del Duomo Firenze
Piazza del Duomo

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Nella domenica di Pasqua, 9 aprile 2023, torna l’appuntamento con lo “Scoppio del Carro”, la più antica tradizione popolare fiorentina.

Nella primissima mattinata partirà il corteo celebrativo che condurrà il "Brindellone" in Piazza del Duomo.

Programma:

Ore 5,00 – Arrivo dei buoi alle Cascine, viale dell’Aeronautica.

Ore 6,15 – Partenza dei buoi dalle Cascine, viale dell’Aeronautica

Ore 7,30 – Il “Carro del Fuoco”, accompagnato dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, parte dal deposito di Via il Prato per raggiungere Piazza Duomo con il seguente itinerario: Via Il Prato, B.go Ognissanti, Piazza Goldoni, Via della Vigna Nuova, Via Strozzi, P.za della Repubblica, via Roma.

Ore 8,10 – Una rappresentanza dei Bandierai degli Uffizi, percorrendo via Porta Rossa - via Calimala - via Roma, raggiunge Piazza Duomo, dove è in programma una loro esibizione con i Musici in attesa del Corteo proveniente, insieme al “Carro del Fuoco”, da Via Il Prato.

Ore 8,20 – Una rappresentanza del Corteo della Repubblica Fiorentina parte dalla Piazzetta di Parte Guelfa proseguendo per via Porta Rossa, Loggia del Mercato Nuovo, Via Vacchereccia, P.za della Signoria dove alle 8,50 circa, insieme al Gonfalone, al Sindaco e alle Autorità, si muove verso Via Calzaiuoli, Via degli Speziali, Piazza della Repubblica, Via Roma, P.za Duomo, con arrivo alle ore 9,30 circa.

Ore 9,30 – Arrivo del Corteo Storico con il “Carro del Fuoco” in P.za Duomo

Ore 9,45 – Sorteggio per l’abbinamento delle partite del Torneo di S. Giovanni.

Ore 9,50 – La processione dei canonici, concelebranti, seminaristi e rappresentanti delle Schola Cantorum si sposta dal Duomo e entra in Battistero.

Ore 10,05 – Il Cardinale Arcivescovo, uscito dall’Arcivescovado, entra in Battistero.

Ore 10,25 – La processione dei canonici, concelebranti, seminaristi e rappresentanti delle Schola Cantorum con il Cardinale esce dal Battistero e si sposta sul Sagrato del Duomo.

Il Cardinale benedice il Carro e, successivamente, i fedeli presenti nella Piazza.

Ore 11,00 – Scoppio del Carro.

Ore 12,30 - Al termine della Messa il Gonfalone, il Porta Fuoco con il reliquiario con le Pietre del Santo Sepolcro, escono dal Portone centrale della Cattedrale, percorrendo via Calzaiuoli, P.zza Signoria, Via Vacchereccia, Borgo SS. Apostoli (Chiesa SS. Apostoli) con deposizione delle Pietre del Santo Sepolcro.

Rientro del Gonfalone in Palazzo Vecchio con percorso inverso fino a Piazza Signoria.

Il Carro del Fuoco viene accompagnato in Via del Prato dalla Polizia Municipale con percorso inverso rispetto a quello di andata.

Piazza del Duomo
Indirizzo: Piazza del Duomo, Firenze 50122

Contatti dell'evento

Sito web: https://cultura.comune.fi.it/tradizioni-popolari/festivita-fiorentine/scoppio-del-carro




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.