Scaduto
l 30 giugno 1796 il generale Bonaparte giunge a Firenze per incontrare il Granduca Ferdinando III di Lorena chiedendogli la neutralità della Toscana.
Un incontro storico di grande portata che anche il pubblico di oggi avrà l’occasione di rivivere grazie all’evento organizzato dall’Associazione MUS.E con la direzione artistica di Margarita Martinez, esperta di rievocazioni storiche di teatro in costume, e la collaborazione dello storico Ben Townsend. La mattina di domenica 11 giugno andrà infatti in scena nel Salone dei Cinquecento un incredibile appuntamento con la storia: sull’Udienza sarà riproposto lo storico incontro tra Napoleone e il Granduca alla presenza di decine e decine di comparse, appassionati di storia granducale e napoleonica e provenienti da tutto il mondo, che vestiranno i panni dei cortigiani lorenesi e dei soldati francesi con abiti d’epoca filologici. Protagonisti della pièce – che si svolgerà in italiano, inglese e francese – saranno il Granduca Ferdinando III (Francesco Gori), la Granduchessa Luisa Maria (Brigitte Guenczler) il Generale Bonaparte (Mark Schneider), accompagnati dal sapiente racconto di Alberto Galligani e Giaele Monaci.
Prezzo: € 10
La partecipazione all’evento è inclusa nel biglietto di ingresso del museo: intero €10,00, ridotto 18-25 anni e studenti universitari €8,00; gratuito 0-18 anni, socio ICOM, ICOMOS, ICCROM, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti.Salone dei Cinquecento
Indirizzo: Piazza della Signoria, Firenze 50100
Sito web: http://musefirenze.it/living-history-lincontro-fra-napoleone-e-il-granduca-ferdinando-iii-di-lorena/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!