• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Riviste. La cultura in Italia nel primo '900 Galleria degli Uffizi

Riviste. La cultura in Italia nel primo '900

Arte, Mostra, Museo
Date e orari
Piazzale degli Uffizi, 6 Firenze
Galleria degli Uffizi

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

La mostra "Riviste. La cultura in Italia nel primo '900", allestita alle Galleria degli Uffizi fino al gennaio 2024, esplora l'effervescente dibattito intellettuale e politico italiano dei primi decenni del XX secolo attraverso le riviste fondate e dirette da menti brillanti dell'epoca. 

Presenta un percorso che va dall'avanguardia del "Leonardo" di Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini, passando per il pluralismo de "La Voce" e l'arte libera di "Lacerba", fino al futurismo di "Poesia", l'attenzione sociale di "La rivoluzione liberale" e "L'Ordine nuovo", per concludere con il nazionalismo di "Strapaese" e l'internazionalismo di "900". 

La mostra comprende oltre 250 oggetti tra riviste originali, libri, manifesti, e opere d'arte, evidenziando la libertà critica e lo spirito indipendente degli intellettuali coinvolti.

A cura di Giovanna Lambroni, Simona Mammana, Chiara Toti.

Info e prenotazioni: +39 055 294883 - infouffizi@cultura.gov.it

Ingresso con il biglietto del museo.

Galleria degli Uffizi
Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze 50122

Telefono: 055 2388651

Fax: 055 2388694

Email: direzione.uffizi@polomuseale.firenze.it

Contatti dell'evento

Sito web: https://www.uffizi.it/eventi/riviste




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.

Date e orari

Gio 30 Nov 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 01 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 02 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 03 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mar 05 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mer 06 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Gio 07 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 08 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 09 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 10 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mar 12 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mer 13 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Gio 14 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 15 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 16 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 17 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mar 19 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mer 20 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Gio 21 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 22 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 23 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 24 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mar 26 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mer 27 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Gio 28 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 29 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 30 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 31 Dic 23 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mar 02 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Mer 03 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Gio 04 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Ven 05 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Sab 06 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.
Dom 07 Gen 24 08:15 - 18:30 Ultimo ingresso 17:30.

Lasciati ispirare