• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Riapre il Cinema Adriano Cinema Adriano

Riapre il Cinema Adriano

Cinema Rassegne e Festival, Cinema
Via Gian Domenico Romagnosi, 46 Firenze
Cinema Adriano

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il Cinema Adriano ha riaperto giovedì 29 aprile.
Possiamo tornare al cinema in tutta sicurezza nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19!

In programma:

Minari
Sala Rubino
diretto da Lee Isaac Chung, con Steven Yeun e Yeri Han

Sinossi: Minari, il film diretto da Lee Isaac Chung, segue la storia di una famiglia d'immigrati sudcoreani pronta a tutto pur d'inseguire il sogno americano. Jacob (Steven Yeun) è un giovane agricoltore che negli anni '80 porta via la sua famiglia da Los Angeles, determinato ad avviare una fattoria in Arkansas e iniziare una nuova vita. Sua moglie Monica (Yeri Han) è stanca dell'ottimismo di suo marito di fronte alla prospettiva di vivere isolati in una casa mobile in mezzo al nulla e con pochi fondi. Il piccolo David (Alan S. Kim) e sua sorella sono invece annoiati e senza meta. L'adattamento della famiglia alla nuova vita viene stravolto dall'arrivo improvviso della madre di Monica, l'eccentrica nonna Soonja (Yuh-Jung Youn), una donna dal linguaggio colorito e un po' bizzarra ma incredibilmente forte. I modi della donna suscitano fin da subito la curiosità di David che stabilirà un forte legame con l'eccentrica nonna. Nel frattempo, Jacob, sempre più convinto di creare una fattoria su un terreno non adatto, metterà a rischio le finanze della sua famiglia e il suo stesso matrimonio.

Est - Dittatura last minute
Sala Zaffiro
diretto da Antonio Pisu, con Lodo Guenzi e Jacopo Costantini.

Sinossi: Est - Dittatura last minute, il film diretto da Antonio Pisu, è ambientato nel 1989, a poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino Pago, Rice (Lodo Guenzi) e Bibi, tre ragazzi di ventiquattro anni, lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico. Giunti a Budapest conoscono Emil, un rumeno in fuga dal suo paese a causa della dittatura. L’uomo, preoccupato per la famiglia rimasta in Romania, chiede l’aiuto dei tre Italiani. Il compito è semplice: portare una valigia alla moglie e alla figlia. Mossi da compassione e in cerca di emozioni, i tre si dirigono in direzione Bucarest, nel cuore della dittatura di Ceausescu. Senza sapere cosa li aspetta, in un viaggio oltre la loro immaginazione, Pago, Rice e Bibi si troveranno in un paese sotto il regime dittatoriale, implicati in situazioni surreali e circondati da personaggi improbabili che metteranno seriamente a rischio la loro vita. Tra numerose gag e colpi di scena, i tre protagonisti capiranno il giusto valore delle “cose” che ogni giorno diamo per scontate. Ritroveranno sé stessi, consolideranno la loro amicizia e uniranno le loro forze per portare a compimento la missione più importante della loro vita.

Cinema Adriano
Indirizzo: Via Gian Domenico Romagnosi, 46, Firenze 50134

Sito web: http://www.cinemaadriano.it/

Contatti dell'evento

Sito web: www.cinemaadriano.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.