• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Pinocchio va in scena Dreoni Giocattoli

Pinocchio va in scena

Arte, Mostra
via Cavour 31 Firenze
Dreoni Giocattoli

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Le vetrine dello storico negozio fiorentino Dreoni Giocattoli diventano scenario di un’inedita mostra: 90 scenette in legno, interamente scolpite a mano che raccontano la storia di Pinocchio.

IL BURATTINO PIU’ FAMOSO AL MONDO – Non solo il più famoso ma anche il più amato! Pinocchio è un’icona universale senza barriere d’età, nemmeno importa descrivere il romanzo di Carlo Collodi, al secolo Lorenzini, che gli ha dato vita 135 anni fa: con 240 traduzioni e un numero incalcolabile di copie vendute, si può supporre che sia uno dei libri più diffusi al mondo.

MASTRO GEPPETTO, OGGI - Romeo Aldo Ferro, classe 1943, parrucchiere di professione, scopre la sua passione per Pinocchio come artista dell’intaglio fai-da-te,quando va in pensione. Dopo una vita dedicata a “scolpire” i capelli delle signore fiorentine, si dedica con tutto se stesso a trasporre in tante accurate scenette, scolpendo e intagliando, l’intero romanzo; la realizzazione impegna mastro Romeo per 4 interi anni.

NOVANTA MINIATURE - “Pinocchio va in Scena!” racconta le avventure di Pinocchio attraverso l’esposizione di 90 diorami, piccole ed elaborate scene fatte per essere ammirate, ciascuna accompagnata dal brano del romanzo a cui si ispira. Ogni scenetta è minuziosamente progettata e realizzata interamente a mano, con legni di diversa foggia ed essenza, che contribuiscono a dare alle opere vita e calore unici.

UN NEGOZIO COME SCENOGRAFIA - Dreoni è un negozio di giocattoli che vanta oltre 90 anni di attività e Pinocchio accompagna Dreoni da sempre, come un vero grande amore. Un amore tale che ha disegnato lo spazio attorno, perché entrando da Dreoni Giocattoli si varca la soglia del Paese dei Balocchi e tutto richiama alla fiaba di Pinocchio, dalle vetrine, agli arredi, agli affreschi. Proprio le ampie e fiabesche vetrine del negozio sono state scelte come luogo d’elezione per ospitare questa mostra.

TRE SETTIMANE - La Mostra inaugura ufficialmente sabato 17 Febbraio, alle ore 11 alla presenza dell’autore, e resterà allestita fino a Sabato 10 Marzo 2018. L’accesso alla mostra è gratuito e visitabile negli orari di apertura del negozio Dreoni (10-19,30 dal martedì al sabato, 15,30-19,30 lunedì, chiuso la domenica). La mostra offre un percorso visivo didattico divertente e piacevolmente istruttivo.

CONVENZIONI –Effettuando un acquisto da Dreoni e presentandolo scontrino alle rispettive casse si potrà accedere con biglietto ridotto alla mostra "Tra illustrazioni e sogni dall’Archivio Salani" di Villa Bardini e alle proiezioni della rassegna cinematografica C’era una Volta al cinema La Compagnia. Ugualmente, conservando il biglietto d’ingresso alla mostra o del cinema si potrà avere lo sconto del 10% sugli acquisti effettuati nel negozio Dreoni. 

Dreoni Giocattoli
Indirizzo: via Cavour 31, Firenze 50100




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.