• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Piccola Rassegna di Fisarmonica classica Museo Novecento

Piccola Rassegna di Fisarmonica classica

Musica e concerti, Musica dal vivo
Piazza Santa Maria Novella, 10 Firenze
Museo Novecento

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

In memoria di Salvatore Di Gesualdo

A cura di Gruppo Aperto Musica Oggi

A partire dalla seconda metà del Novecento la Fisarmonica ha vissuto un processo di graduale sviluppo che l’ha elevata a rango di strumento d’arte da concerto, affrancandola dal suo contesto popolare di provenienza. Grazie ad un primo e serio contributo di un’ispirata e illuminata generazione di fisarmonicisti-concertisti, questo “arnese” di origini umili si è rinnovato per diventare negli anni strumento musicale della cultura post-moderna, medium contemporaneo della musica classica e nuovo mezzo per nuovi repertori. Un processo proseguito dalle generazioni successive che hanno potenziato e ampliato la straordinaria esperienza dei loro predecessori e che hanno portato alla consacrazione della fisarmonica classica da concerto. Uno dei massimi fisarmoncisti italiani è stato Salvatore di Gesualdo che fin dagli anni ‘60 ha lavorato allo sviluppo di questo strumento, delle sue caratteristiche tecnico-espressive, del suo repertorio colto. Di origine abruzzesi, è stato un artista completo e straordinario: compositore, artista figurativo, pittore e grafico. Ha vissuto moltissimi anni a Firenze, dove ha insegnato, per scelta, ad una sola generazione di fisarmonicisti, e dove ha lavorato fino al 2012, anno della sua morte. Inventore di una vera e propria scuola, ha segnato in Italia un nuovo corso al concertismo fisarmonicistico, fino ad allora poco presente nelle più importanti Sale da Concerto, oltre ad aver contribuito all’istituzione della prima Cattedra dedicata a questo strumento nei Conservatori italiani proprio a Firenze, nel 1993. A cinque anni dalla sua morte GAMO vuole ricordarlo organizzando nella sua città d’elezione, negli spazi del Museo Novecento, un ciclo di tre concerti, invitando alcuni di quegli artisti che al meglio potranno testimoniare la sua idea colta di fisarmonica classica da concerto.

SCHREIBEN UND ÜBERSCHREIBEN

duo dissonAnce
Roberto Caberlotto, fisarmonica
Gilberto Meneghin, fisarmonica

Il duo dissonAnce presenta alcune composizioni originali per questo inusuale organico, di alcuni tra i più interessanti compositori del panorama attuale.

Le partiture, ispirate al passato, intermezzano alcuni Contrappunti dall’Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach in una orchestrazione per due fisarmoniche, dove l’opera, che non fu concepita dal Kantor di Lipsia per un organico specifico, appare in una nuova veste interpretativa, che rispetta la linearità, la purezza e il rigore contrappuntistico immaginato da Bach stesso. A conclusione delle composizioni bachiane, seguirà la monumentale Toccata e Fuga in re minore, anch’essa rivisitata sfruttando tutte le peculiarità della fisarmonica.

Programma

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
da L’Arte della Fuga BWV 1080
Contrapunctus I

Francesco Schweizer
Horror Vacui

Johann Sebastian Bachda L’Arte della Fuga BWV 1080
Contrapunctus III

Andrea Talmelli
Canto di donne che cacciano ai conigli

Johann Sebastian Bach
da L’Arte della Fuga BWV 1080
Contrapunctus V

Rolando Lucchi
slow

Johann Sebastian Bach
dall’Arte della Fuga BWV 1080
Contrapunctus VII

Roberto Caberlotto
Due preludi

Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga BWV 565

Tiziano BedettiPreludio e fuga

Prezzo: € 5

L’ingresso non prevede l’accesso al percorso museale. Info e prenotazioni: direzioneartistica.gamo@gmail.com

Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123

Telefono: 055 286132 , 055 217158

Sito web: http://www.museonovecento.it/

Contatti dell'evento

Sito web: http://www.museonovecento.it/programmazione/piccola-rassegna-di-fisarmonica-classica/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.